12 maggio 2023 ore: 12:30
Non profit

Cbm Italia: 5 chef uniti per far uscire dall’ombra migliaia di persone cieche nel Sud del mondo

Cesare Battisti, Cristina Bowerman, Alessandro Gilmozzi, Gennaro Esposito, Viviana Varese: sono i 5 grandi chef che daranno vita alla speciale Charity Dinner “Chefs united for sight”, in programma mercoledì 17 maggio a Milano. I fondi raccolti dalla serata andranno a sostenere la campagna di Cbm Italia “Fuori dall’ombra”, che vuole garantire cure oculistiche a oltre 1 milione di persone in 1 anno in 9 Paesi del Sud del mondo

Cesare Battisti, Cristina Bowerman, Alessandro Gilmozzi, Gennaro Esposito, Viviana Varese: sono i 5 grandi chef che, per la prima volta insieme, daranno vita alla speciale Charity Dinner “Chefs united for sight”, in programma mercoledì 17 maggio, alle ore 20.30, all’ADI Design Museum di Milano, in favore di Cbm Italia, organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura delle disabilità visive nei Paesi del Sud del mondo.

Cinque grandi chef, dalle diverse origini e caratteristiche, uniti da un’unica e importante causa: far uscire dall’ombra migliaia di bambini e adulti ciechi nei Paesi del Sud del mondo. I fondi raccolti dalla serata vanno infatti a sostenere la campagna di Cbm Italia “Fuori dall’ombra”, che vuole garantire cure oculistiche a oltre 1 milione di persone in 1 anno in 9 Paesi del Sud del mondo, grazie a progetti con un approccio integrato che comprende prevenzione, cura e riabilitazione delle disabilità visive e inclusione nella comunità.

Nei Paesi di Africa, America Latina e Asia dove siamo presenti, il nostro impegno è di garantire che nessuno venga lasciato indietro quando si parla di salute della vista. Noi lavoriamo ogni giorno per migliorare la situazione delle persone con disabilità visive e per garantire un’assistenza oculistica efficace a chi ne ha bisogno - spiega Massimo Maggio, direttore di Cbm Italia -. Ci sono bambini, donne e uomini che sono esclusi dai sistemi sanitari ed emarginati dalle loro comunità perché non possono permettersi le cure o non sanno nemmeno che esiste una soluzione. Diventano invisibili. E questo riguarda più di 1 miliardo di persone con problemi visivi nel mondo. Eppure, nel 90% dei casi, la cecità potrebbe essere prevenuta o curata.

Nel corso della Charity Dinner, condotta da Filippa Lagerback con Marisa Passera, i partecipanti saranno coinvolti in un’estrazione che permette di ottenere un voucher regalo per 2 persone nei migliori ristoranti stellati milanesi di Carlo Cracco, Andrea Berton, Davide Oldani, Giancarlo Morelli, Aimo e Nadia e tanti altri.

Per info e prenotazioni: contattare Cbm Italia al numero telefonico 02 7209 3670 o con una e-mail a eventi@cbmitalia.org.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news