Centro Baobab: 200 posti disponibili, 800 i migranti presenti (con 111 bambini)
ROMA - Sono circa 800, tra cui 111 bambini, i migranti presenti al momento all'interno del centro d'accoglienza Baobab a Roma, secondo quanto detto dal coordinatore, Daniel Zagghay. Dopo lo sgombero avvenuto ieri sera nel piazzale di fronte alla Stazione Tiburtina, molti degli eritrei, etiopi e somali presenti si sono rifugiati nel centro di Via Cupa.
"Il centro è adibito ad ospitare 200 persone - ha spiegato Zagghay - Così si è creato forte disagio, ieri sera siamo stati costretti a far dormire alcuni di loro per strada".
Il centro è un luogo di passaggio per molti transitanti, il coordinatore parla di "1.200 minori non accompagnati, di cui 300 sotto gli 8 anni passati da qui in un mese, fino al 9 giugno. La maggior parte rimane 3 giorni e poi riparte, chi ha più difficoltà una settimana".
Zagghay spiega che "si sono accumulati, in questi giorni, perché non riescono a partire. I fattori per cui il numero aumenta sono diversi: i numerosi sbarchi, la chiusura dello spazio Schengen, ma anche una non adeguata gestione del problema".
Non vuole parlare di emergenza, però, "perché questa situazione va avanti da tempo. L'unica soluzione è creare altre strutture per accoglierli".
- Sull'operato del Comune, Zagghay si dice "in continuo contatto con loro. Il Comune sta facendo il massimo. Ieri l'assessore alle politiche sociali Francesca Danese ha fatto una visita informale al centro, insieme alla Croce Rossa. Ci vuole una soluzione alternativa, dal Comune dovranno darci qualche notizia". E di fronte alle contestazioni di chi lo accusa di essere coinvolto nell'inchiesta Mafia Capitale e di affittare i posti letto ai migranti, Zagghay ha replicato che "il centro è del tutto gratuito e autogestito. Dal 2010 facciamo volontariato. Questo è un centro modello, ci sono anche attività culturali gestite dai cittadini del quartiere". (DIRE)