Cibo e lotta allo spreco: il focus di Fa' la cosa giusta!
MILANO - 700 espositori, 360 tra laboratori, incontri e spettacoli: sono i numeri dell'undicesima edizione di Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita. Organizzata da Terre di mezzo, si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 marzo, nei padiglioni di Fieramilanocity (M1 Lotto Fiera). Focus dell'XI edizione è l'alimentazione e la lotta allo spreco alimentare. Dodici le sezioni della fiera: dall'abitare green alla cosmesi naturale, dalla mobilità sostenibile (e accessibile) all'economica carceraria. In più ci saranno tre aree speciali, dedicate agli street food, all'eco wedding e ai green maker.
"Fa' la cosa giusta! è un luogo pieno di giovani -scrive Miriam Giovanzana, direttore di Terre di mezzo, sull'introduzione del catalogo degli espositori- anche perché sono moltissimi i giovani che concorrono a costruirla. Così non stupisce che, nel mondo di Fa’ la cosa giusta!, crescano parole nuove come “sharing economy” (un’economia che nasce dal condividere) o come “makers” (il modo contemporaneo per declinare, grazie alla tecnologia digitale, creatività e abilità pratica nella realizzazione di piccole e grandi idee). I giovani però meritano il meglio di ciò che siamo. È l’impegno di tutto lo staff: portare in fiera e rendere visibile il meglio dell’economia solidale italiana (e non solo), e costruire un luogo in cui i tanti frammenti di un mondo migliore possano essere conosciuti, incrociarsi, rafforzarsi a vicenda, creare lavoro, trovare il proprio pubblico, condividere esperienze; in una parola: costruire il futuro". Per info: www.falacosagiusta.org. (dp)