Cittadinanza, kyenge: ''Sceglierei ius soli temperato''
Roma - "Se dovessi scegliere un modello di ius soli sarebbe quello temperato". Lo ha detto il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge, intervistata questa mattina da Benedetta Rinaldi e Duilio Giammaria a Unomattina Estate, e ha spiegato: "Temperato significa che ha un legame con il territorio. Ovvero i genitori che arrivano in un Paese che li accoglie hanno un certo numero di anni di residenza. Nella mia proposta gli anni di cittadinanza per genitori sono 5 ed alla nascita i bambini possono avere automaticamente la cittadinanza italiana con la richiesta dei genitori. Questo per un motivo: un bambino che nasce in Italia lo fa in un ospedale dove ci sono altri bambini italiani, crescera' con altri bambini ed iniziera' dunque un percorso di integrazione. Sono tanti i Paesi che adottano questo modello, Spagna, Francia (che ha due tipi di ius soli), Olanda, Irlanda, Germania (dopo 8 anni di residenza sul territorio), quello che cambia e' il numero di anni di residenza sul territorio".
(DIRE)