10 ottobre 2013 ore: 11:56
Immigrazione

Clandestinità, Grillo sconfessa i portavoce: ''Stop a reato non è in programma''

Ieri è passato l'emendamento di due portavoce senatori del MoVimento 5 Stelle sull'abolizione del reato di clandestinità, ma oggi Grillo e Casaleggio sconfessano i portavoce. ''Non faceva parte del Programma votato da otto milioni e mezzo di elettori''
Beppe Grillo

Beppe Grillo

Roma - "Ieri e'' passato l''emendamento di due portavoce senatori del MoVimento 5 Stelle sull''abolizione del reato di clandestinita''. La loro posizione espressa in Commissione Giustizia e'' del tutto personale". Lo scrivono sul blog Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. "Non e'' stata discussa in assemblea con gli altri senatori del M5S- spiegano-, non faceva parte del Programma votato da otto milioni e mezzo di elettori, non e'' mai stata sottoposta ad alcuna verifica formale all''interno. Non siamo d''accordo sia nel metodo che nel merito". Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sconfessano i senatori dell’M5s che ieri hanno presentato, facendolo approvare, l'emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità.

Non siamo d''accordo all''emendamento approvato ieri in Senato "nel metodo perche'' un portavoce non puo'' arrogarsi una decisione cosi'' importante su un problema molto sentito a livello sociale senza consultarsi con nessuno". "Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l''abolizione del reato di clandestinita'', presente in Paesi molto piu'' civili del nostro, come la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico". E scrivono ancora. "Sostituirsi all''opinione pubblica, alla volonta'' popolare e'' la pratica comune dei partiti che vogliono ''educare'' i cittadini, ma non e'' la nostra Il M5S e i cittadini che ne fanno parte e che lo hanno votato sono un''unica entita''".  

Il M5S non e'' nato per creare dei dottor Stranamore in Parlamento senza controllo. Nel merito questo emendamento e'' un invito agli emigranti dell''Africa e del Medio Oriente a imbarcarsi per l''Italia. Il messaggio che riceveranno sara'' da loro interpretato nel modo piu'' semplice ''La clandestinita'' non e'' piu'' un reato''. Lampedusa e'' al collasso e l''Italia non sta tanto bene. Quanti clandestini siamo in grado di accogliere se un italiano su otto non ha i soldi per mangiare?".

 Alla prova dei fatti, dicono i senatori 5 stelle, "il ''reato di clandestinita'''' non ha risolto nulla aggravando solo i costi per la Giustizia, con meno sicurezza per le strade, senza combattere il fenomeno e lo sfruttamento legato a quest''ultimo, addirittura aggravandolo". "Con questo emendamento- spiegano- le espulsioni dei cittadini irregolari potranno procedere per via civile, senza inghippi, senza inutili spese burocratiche (che gravano sulle tasche dei cittadini italiani), chi trovera'' persone in mezzo al mare potra'' salvarle senza incorrere in nessun tipo di reato. Non lasceremo piu'' morire nessuno in maniera inumana, ci sara'' piu'' sicurezza, piu'' legalita'' e piu'' umanita''".(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news