Conferenza disabilità. La Fish: “Impegni reali, operativi e tempestivi”
Disabilità: carrozzina spinta
ROMA – Ci sarà anche la Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish) alla IV Conferenza Nazionale sulle Politiche della disabilità “con una compatta presenza dei suoi dirigenti nazionali ma anche e soprattutto con la partecipazione delle organizzazioni federate e molte persone che nella Fish si riconoscono e contribuiscono a farla crescere”. Lo comunica la Federazione in una nota.
A Bologna il Governo, attraverso la viceministra Maria Cecilia Guerra, presenterà il “Programma d’azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità” elaborato all’interno dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. “La Fish ha partecipato ai lavori dell’Osservatorio e ha seguito in modo propositivo l’elaborazione del Programma –continua la nota - ma mantiene una sua autonomia sulle strategie e le priorità da seguire per garantirne l’applicazione in tempi rapidi. È necessario intervenire da subito con azioni prioritarie per affrontare le molte emergenze e per garantire l’inclusione delle persone con disabilità”. Per questo motivo durante la Conferenza, e nei diversi gruppi di lavoro, la Fish insisterà “per il recepimento di impegni reali, operativi e tempestivi”. I punti salienti (non certo gli unici) sono stati raccolti in un sintetico documento elaborato grazie ad una diffusa partecipazione che la FISH rende pubblico e consultabile.
La Fish non ritiene la Conferenza “un punto di arrivo ma piuttosto un punto di partenza per le successive azioni politiche, di monitoraggio, di proposta di cui continuerà a rendere conto non solo alle organizzazioni federate, ma a chiunque abbia interesse per i diritti umani delle persone con disabilità” conclude la nota.