Contro la povertà educativa torna "Illuminiamo il futuro"
Roma - In Italia, piu' di un milione di minori vive in condizioni di poverta' assoluta. Sono bambini e adolescenti che spesso vivono in contesti di privazione economica e materiale e che sperimentano quotidianamente l'altra faccia della poverta', quella "educativa", la mancanza cioe' di opportunita' educative e formative, che consentano ai minori di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacita', talenti e aspirazioni. Lunedi' 9 maggio a Roma, all'Istituto della Enciclopedia Italiana, ci sara' la presentazione della terza edizione della campagna "Illuminiamo il Futuro" di Save the Children, lanciata per la prima volta nel maggio 2014, per sensibilizzare le istituzioni e contrastare questo fenomeno e dare educazione e opportunita' a bambine e bambini che vivono in poverta' nel Belpaese.
In occasione dell'incontro, in programma per le 10.00, verra' presentato l'inedito rapporto "Liberare i bambini dalla poverta' educativa: a che punto siamo?" e il relativo indice di poverta' educativa (IPE) che misura il fenomeno nelle Regioni italiane.
La campagna, alla quale hanno aderito oltre 250 realta' sul territorio, si caratterizza quest'anno per l'iniziativa "7 Giorni per il Futuro", una settimana (attualmente in programma dal 9 al 15 maggio ) durante la quale si svolgeranno circa 350 eventi e iniziative in tutta Italia, dedicati ai bambini e alle famiglie per informare e sensibilizzare sull'importanza delle risorse educative per la crescita dei piu' piccoli. (DIRE)