21 luglio 2017 ore: 11:58
Non profit

Cooperazione, 9 milioni per aiuti umanitari: da Sud Sudan a Palestina

L’annuncio di Alfano: "Pacchetto di aiuti umanitari per alleviare le sofferenze della popolazione civile in Afghanistan, Somalia, Sud Sudan e Palestina". Interventi affidati alle Agenzie delle Nazioni Unite, Croce Rossa Internazionale e organizzazioni della società civile italiana presenti in quei Paesi
Cooperazione. Donna di colore

"Per fronteggiare alcune delle crisi umanitarie piu' gravi, abbiamo disposto, tramite la Cooperazione italiana, un pacchetto di aiuti umanitari dell'importo di nove milioni di euro per alleviare le sofferenze della popolazione civile in Afghanistan, Somalia, Sud Sudan e Palestina". E' quanto ha affermato il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, specificando che l'attuazione degli interventi in questione verra' affidata "alle Agenzie delle Nazioni Unite e della famiglia della Croce Rossa Internazionale in prima linea nello sforzo umanitario, nonche' alle organizzazioni della societa' civile italiana presenti nei Paesi in questione".

Nello specifico, l'intervento della Cooperazione italiana consentira' di finanziare - con 4 milioni di Euro - un programma per il rafforzamento della resilienza della popolazione piu' vulnerabile in Palestina (Striscia di Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est), la cui realizzazione verra' affidata alle numerose ong italiane presenti nei Territori, nonche' all'Ufficio Aiuti Umanitari dell'Onu (Ocha) ed all'Agenzia per i Rifugiati Palestinesi (Unrwa).

In Afghanistan, grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro, la Cooperazione Italiana interverra' per garantire la fornitura di generi umanitari (tende e coperte) a famiglie vulnerabili nel Nord del Paese ed attivita' di medicina ostetrica di urgenza in favore delle donne rifugiate e sfollate.

In Somalia la Cooperazione italiana collaborera' con Unhcr - con un contributo di 1 milione di Euro - all'ampio programma di rimpatrio dei rifugiati somali dal Kenya che l'Alto Commissariato ha avviato in attuazione dell'accordo tripartito (Kenya, Somalia ed Unhcr) firmato nel 2013. I fondi verranno utilizzati per favorire il reinserimento socio-economico dei rifugiati nelle aree di origine.

In Sud Sudan - infine - le ong italiane presenti nel Paese realizzeranno un programma a forte impatto sociale del valore di 2 milioni di Euro. Le attivita' si concentreranno nelle aree di confine con l'Uganda e nella stessa Uganda, il Paese che ospita il maggior numero di rifugiati sud-sudanesi. L'importo in questione e' parte del pledge di 5 milioni di Euro a favore del Sud Sudan annunciato dall'Italia in occasione della Conferenza dei donatori tenutasi il 23 Giugno scorso a Kampala.

"Quanto messo in campo oggi - ha concluso Alfano - non esaurisce il nostro impegno umanitario nei Paesi in questione".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news