3 febbraio 2015 ore: 17:29
Non profit

Cooperazione, i volontari: "Noi, esempio di impegno quotidiano a costruire la pace"

Al Presidente Mattarella l’augurio di “buon lavoro” dei volontari Focsiv, “impegnati, in zone spesso rischiose, nella preziosa opera di cooperazione e aiuto allo sviluppo”
Cooperazione internazionale

Roma -  “Abbiamo ascoltato con grande gioia il Presidente della Repubblica che, dal suo primo discorso, ha mostrato una chiara attenzione e sensibilità verso la Cooperazione Internazionale, la coesione sociale e le migrazioni”, è il commento di Gianfranco Cattai, Presidente Focsiv. "Pienamente concordi nel dire che siamo tutti 'garanti della Costituzione', chiamati alla sua applicazione giorno per giorno, crediamo che i Volontari di Focsiv, e delle 71 Associazioni che ne fanno parte, siano un esempio di impegno  quotidiano 'a costruire la pace' dando risposte concrete in situazioni e contesti dove pace e dignità delle persone sono messe in discussione. Per noi costruire la Pace significa, innanzitutto tutelare le famiglie, in Italia come nel resto del Mondo, sostenerle come unità sociali e produttive, in una logica di pari dignità di tutti i suoi componenti".  

"Certamente - prosegue la nota -  la costruzione della Pace ha bisogno dell’azione dei Governi e dell’impegno economico e politico dei Paesi, ma ha anche bisogno dei singoli cittadini che personalmente, in modo organizzato e professionale, “investono” sulla costruzione di un mondo migliore e più accogliente per tutti. Abbiamo anche apprezzato il pensiero di vicinanza ed amicizia per le comunità straniere in Italia, in un’ottica di coesione sociale e di creazione di un grande spazio europeo di cittadinanza inclusiva”. 

“Per questo - sottolinea Cattai – auspichiamo già di ora, di poter incontrare il Presidente Mattarella il prossimo 5 Dicembre, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, per ricevere da lui il riconoscimento ideale per tutti gli Italiani impegnati a costruire Pace e Coesione nel Mondo”. “Bello sarebbe essere in compagnia, quel giorno, anche di P. Dall’Oglio, Lo Porto e Scaravilli.”

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news