26 aprile 2017 ore: 12:55
Non profit

Cooperazione, l'Italia presenta all'Ue il report sulle migrazioni sostenibili

Quali politiche realizzare nei paesi di origine dei migranti, al fine di creare opportunità di sviluppo: è l'obiettivo del "Towards sustainable migration - Ideas and best practices" illustrato da Laura Frigenti, direttrice Aics al Parlamento Europeo
Migranti seduti a terra in attesa

Roma - Al Parlamento europeo l'Italia presenta, a partire dalle ore 16.30, un report per indicare quali politiche realizzare nei paesi di origine dei migranti, al fine di creare opportunita' di sviluppo. 'Towards sustainable migration - Ideas and best practices' elaborato dall'Italian center for development cooperation (Icid) dell'Universita' di Tor Vergata, sara' illustrato da Laura Frigenti, direttrice dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). Il dibattito sara' introdotto dall'europarlamentare italiana Cecile Kashetu Kyenge, come si apprende sul sito web dell'Aics.

"Ne sono molto orgoglioso", ha scritto quindi sulla sua pagina Facebook il viceministro degli Affari esteri Mario Giro. "Questo lavoro- aggiunge- potra' aiutare a trasformare la sfida della migrazione in un'opportunita' reale. Dalle anticipazioni cosi' interessanti emerse su questo dossier ritengo che, proprio per la sua serieta', il 'Towards sustainable migration' sara' certamente un strumento di dibattito non sterile per la politica europea, non solo quella italiana".

Del resto, evidenzia il vicecapo della Farnesina, "gli ultimi giorni ce lo dimostrano: abbiamo bisogno sempre, e su questo tema in particolare, di un dibattito di qualita' per affrontare i problemi e le sfide del mondo per non cadere nelle trappole della disinformazione e della strumentalizzazione che ne consegue".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news