10 ottobre 2024 ore: 12:44
Non profit

Cooperazione, Sant'Anna di Pisa: conclusa la formazione per i magistrati del Niger

Progetto realizzato con la Farnesina e il ministero della Giustizia di Niamey per potenziare un più efficace impiego degli strumenti normativi nel contrasto della criminalità organizzata

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), ha realizzato un corso di formazione diretto a magistrati del Niger, dal titolo 'Contrasto di giustizia e di polizia al crimine organizzato' (Niamey, 1-3 ottobre 2024). Ne dà notizia in una nota. L'organizzazione del corso di alta formazione rientra nel Progetto 'Rafforzare i sistemi giudiziari dei Paesi africani attraverso la formazione (2023-24)', coordinato dal Prof. Andrea de Guttry, che vede impegnata la Scuola Superiore Sant'Anna da diversi anni in attività di formazione e di assistenza nella regione del Sahel, e in particolare in Niger.

Il corso, conclusosi giovedì 3 ottobre alla presenza di Roberto Orlando, capo missione dell'Ambasciata d'Italia in Niger, è stato organizzato in partenariato con il Ministero della Giustizia del Niger e ospitato dall'École de Formation Judiciaire du Niger (Efjn). L'obiettivo della formazione è quello di potenziare un più efficace impiego degli strumenti normativi - domestici ed internazionali - nel contrasto della criminalità organizzata, in linea con nuove prassi che si stanno affermando a livello globale. Il corso ha consolidato le competenze dei partecipanti in tema di tecniche investigative speciali e strumenti di cooperazione internazionale, sia a fini di raccolta delle prove che di recupero dei proventi criminali.

Il corso ha beneficiato della partecipazione di esperti italiani ed africani di rilievo, tra cui si segnala il dott. Alberto Perduca, già Procuratore della Repubblica con vastissima esperienza nella cooperazione giudiziaria internazionale, e il dott. Federico Belli, giudice presso il Tribunale di Asti.

A testimonianza della stretta cooperazione con i partner nigerini, come continua la Scuola Sant'Anna di Pisa nella nota, la delegazione italiana è stata inoltre invitata a partecipare all'iniziativa dell'Ambasciata d'Italia in Niger 'Una finestra sull'Italia', che ha visto il dott. Perduca e il dott. Belli relatori della conferenza dal titolo 'Il diritto d'asilo nell'esperienza italiana' organizzata presso l'Università Abdou Moumouni di Niamey e destinata ad un pubblico di studenti universitari.

"La Scuola Superiore Sant'Anna è orgogliosa di contribuire a questo importante progetto di assistenza tecnica, che mira a rafforzare le competenze degli attori del settore giudiziario" commenta Andrea de Guttry, direttore del Corso. "Siamo convinti- continua- che attraverso la cooperazione e il rafforzamento delle istituzioni giudiziarie si possano promuovere lo stato di diritto e la stabilità in una regione strategica per la cooperazione italiana e per gli equilibri geopolitici tra Europa e Africa".

(DIRE)
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news