11 marzo 2022 ore: 13:55
Disabilità

Così la guerra impoverisce gli italiani con disabilità: allarme di Fish

di Chiara Ludovisi
L'aumento dei prezzi rischia di impoverire soprattutto le persone con disabilità: “Previste agevolazioni sulle forniture elettriche e del gas, ma la situazione di emergenza attuale richiede di prendere in considerazione ulteriori interventi”. La federazione chiede incontro urgente al ministro Giorgetti
Caro bollette, lampadina e monete

ROMA – La guerra in Ucraina rischia di impoverire le persone con disabilità in Italia: è quanto denuncia Fish, riferendosi all'aumento generale dei prezzi dell’energia e non solo, che “rischia di mettere ulteriormente in ginocchio le persone con disabilità e le loro famiglie”. Per questo la federazione, tramite il suo presidente Vincenzo Falabella, chiede un incontro urgente ai ministri dello Sviluppo Economico Giorgetti e per le Disabilità Stefani, al fine di rappresentare le problematiche che stanno affliggendo nelle ultime settimane, ancora una volta, le persone più fragili.

“Già in situazioni normali – ricorda Fish - la povertà e la disabilità siano spesso collegate, creando un circolo vizioso tra causa ed effetto cui non è facile sfuggire. Dopo due anni di pandemia, dunque, nei quali le persone con disabilità e le loro famiglie sono state tra le più colpite dalla crisi sanitaria e sociale, l’attuale impennata dei prezzi rischia di calare un’ulteriore mannaia sulla loro situazione”. Per questo, dichiara Falabella “riteniamo sia necessario un intervento urgente del Governo, per non replicare quanto è già avvenuto all’inizio della pandemia, determinando un ulteriore isolamento ed esclusione dalla società delle persone con disabilità e delle loro famiglie”.

Esistono inoltre situazioni specifiche che anch’esse richiedono attenzione, come quelle riguardanti le persone con gravi patologie degenerative, che utilizzano quotidianamente apparecchiature elettromedicali salvavita, e che vengono pesantemente penalizzate dagli aumenti relativi all’energia elettrica. “È pur vero – sottolinea Falabella - che esistono già norme e provvedimenti i quali prevedono agevolazioni sulle forniture elettriche e anche su quelle del gas, ma la particolare situazione di emergenza attuale richiede senz’altro di prendere in considerazione ulteriori interventi. Intendiamo dunque rappresentare alle Istituzioni competenti – conclude il presidente della Fish – tutte queste situazioni di gravi difficoltà, chiedendo che venga garantito il principio della solidarietà sociale, fondamento della nostra società”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news