6 gennaio 2015 ore: 12:41
Disabilità

Crowdfunding per "Sotto le coperte", film sull'assistenza sessuale ai disabili

Diretto dal colombiano Johan Florez, affronta il tema a partire dal progetto "LoveAbility" di Max Ulivieri. L'obiettivo è arrivare a 2500 euro per spedirlo ai festival e promuoverlo. Intanto, sono state selezionate le 30 persone che seguiranno il corso per assistenti sessuali
Sotto le coperte - film su assistenza sessuale

BOLOGNA – “Si parte dalla mia storia, mia e di mia moglie Enza. Come ho vissuto la relazione nella disabilità, come abbiamo vissuto la sessualità. Ma non è un’intervista: all’inizio, la mia è una voce fuori campo, poi io ed Enza veniamo seguiti in diversi momenti della giornata, come se non ci fosse la telecamera. Soggetto principale delle nostre conversazioni riprese, l’assistenza sessuale per disabili”: Maximiliano Ulivieri, fondatore del ‘Comitato per la promozione dell’assistenza sessuale in Italia’, presenta così il documentario "Sotto le coperte". Con la regia del colombiano – ma italiano d’adozione – Johan Florez, "Sotto le coperte’"esplora l’assistenza sessuale per disabili attraverso le vite di Ulivieri, della  moglie, di Carmen, terapista olistica e aspirante assistente sessuale, e di Carlo, bolognese paralizzato in seguito a un incidente stradale.

box L’input a Florez per lavorare su questi temi arriva da suggestioni anglosassoni: sceglie di raccontare la situazione italiana e il progetto di Ulivieri. L’idea originale arriva tra i finalisti del concorso ‘Are you series’ del Milano Film festival: “Ci siamo classificati quarti, ma sapevamo che sarebbe andata così, eravamo certi che avrebbero vinto temi più ‘normali’”. Svanita l’occasione di cimentarsi in una web series sull’assistenza sessuale – con i relativi vantaggi: una produzione, una bella vetrina – si passa al piano B, e in un mese nasce un documentario di 33 minuti: prossimo obiettivo, inviarlo ai festival o convincere qualche emittente televisiva a trasmetterlo. Per farlo, i creatori hanno scelto di aprire una campagna di crowdfunding su IndiegogoL’auspicio è di arrivare a 2.500 euro, da investire in iscrizione e spedizione del film ai festival, attività di promozione, materiale grafico e pubblicitario. A ogni sostenitore, sarà inviato un link privato dove visualizzare il documentario completo in hd con i sottotitoli in inglese. “’Sotto le coperte’ vuole dar voce a questa tematica poco raccontata attraverso il cinema, vuole far parlare e creare consapevolezza”, spiega Ulivieri.

E creare consapevolezza è anche l’obiettivo di "LoveAbility", edito da Erickson e curato da Maximiliano Ulivieri: un libro per fare chiarezza sulla figura dell’assistente sessuale, a oggi assente in Italia ma presente in alcuni Stati del Nord Europa, attraverso testimonianze dirette. Intanto, sono state selezionate le 30 persone (dalle 80 iniziali) che prenderanno parte al primo corso in Italia per diventare assistente sessuale per disabili: “Persone con storie anche molto diverse tra loro, da tutta Italia”, racconta Ulivieri. Il progetto, insomma, comincia a prendere forma: il 23 gennaio il ‘Comitato per la promozione dell’assistenza sessuale in Italia’ incontrerà Enzo Brogi, consigliere Pd della Regione Toscana, che vorrebbe partire con il corso sperimentale, in attesa che venga legalizzata questa figura. “Poi, spero che la mia regione, l’Emilia-Romagna, faccia altrettanto”. (Ambra Notari)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news