Si chiama "Una valigia per 1000 giorni", il progetto di Piano terra onlus realizzato in collaborazione con l’associazione culturale pediatri. Kit per la maternità saranno messi a disposizione di donne che vivono in situazioni di marginalità sociale. La presentazione il prossimo 6 maggio
ROMA –
Una baby box con tutine, bavaglini, pannolini, creme e prodotti per l’igiene del bambino, da donare alle donne in gravidanza in situazioni di marginalità sociale. Si chiama
“Una valigia per 1000 giorni”, l’iniziativa dell’associazione Pianoterra onlus, che verrà presentata in occasione della festa della mamma.
- Creata su ispirazione della baby box finlandese, la Valigia maternità sarà donata alle donne che fin dal quarto mese di gravidanza hanno seguito, con l’assistenza delle operatrici di 1000 Giorni e della rete territoriale di Pianoterra, un percorso di accompagnamento al parto e alla genitorialità fatto di esami e visite mediche, incontri con specialisti e supporto psico-educativo.
Vero e proprio simbolo del programma la
"Valigia Maternità" contiene tutto ciò che serve al neonato e alla mamma al momento del parto e nelle primissime fasi successive alla nascita: dai body ai prodotti sanitari fino ai libri di favole. La valigia potrà essere riempita attraverso le donazioni dei privati, che contribuiranno così anche a sostenere gli sportelli di accoglienza e orientamento per mamme in difficoltà.
Il progetto è realizzato da Pianoterra Onlus (un’associazione nata nel 2008 a Napoli per realizzare progetti a sostegno delle famiglie più vulnerabili in quartieri disagiati di Roma e Napoli) in collaborazione con Acp - Associazione culturale pediatri che ha ideato 1000 Giorni, un programma di intervento precoce, multidimensionale e integrato dedicato alle donne in gravidanza, ai neo-genitori e ai bambini fino ai tre anni che vivono in condizioni di fragilità e disagio. L’iniziativa sarà presentata il prossimo 6 maggio 2016 a Explora, Il Museo dei Bambini di Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia e con media partner l’Agenzia di stampa nazionale Dire. Proseguirà, poi, il 7 e l’8 Maggio sempre presso il museo con laboratori creativi per mamme e bambini nel giardino.