Diciotti, al porto con gli arancini: “Dimostriamo la nostra accoglienza”
- ROMA - “Noi Catanesi compreremo subito 177 Arancini da Savia...(Facemu ducentu va') e almeno 600 olivette di Sant' Agata e andremo tutti insieme al Porto...ad ACCOGLIERE. Proposta di un amico. Tutti pronti! #Diciotti”. E’ questo il tweet postato ieri sera dall’attrice Nellina Laganà che ha lanciato ufficialmente l’iniziativa dell’"arancino solidale" al porto di Catania, dove da due giorni è attraccata la nave della Guardia costiera con a bordo 177 persone soccorse in mare. Mentre dopo 7 giorni dal salvataggio in mare non è ancora arrivata l'autorizzazione allo sbarco, alcuni cittadini hanno deciso così di manifestare sdegno per quanto sta accadendo. A bordo della nave ci sono infatti anche donne e minori.
L’idea della protesta è stata di un altro attore, Silvio Laviano. “Insieme anche a un'altra amica attrice, Giusy Marrano, ci siamo detti: perché non lo facciamo realmente? Portiamo un arancino, non per darlo ai migranti, visto che non ci lasceranno avvicinare, ma come simbolo dell’accoglienza della nostra città di Catania - afferma -. Non è un’iniziativa politicamente orientata, ma una protesta civile, anche se chiaramente siamo contro un certo modo di pensare, alla Salvini - aggiunge l’attrice -. La nostra terra, la Sicilia, è sempre stata accogliente e noi vogliamo dimostrarlo”.
L’appuntamento è alle 20,30 al porto, in prossimità del Molo dove è attraccata la Diciotti. “In queste ore tantissime persone mi stanno scrivendo per partecipare. C’è chi mi ringrazia per il gesto, chi mi chiede come aiutare. Una persona voleva addirittura fare un bonifico per comprare gli arancini - aggiunge Laganà -. Questo vuol dire che ci sono persone che non hanno paura di mostrarsi solidali”. Dopo l’annuncio della manifestazione Laganà ha ricevuto anche tweet di critica. “Qualcuno mi ha chiesto se portavo gli arancini anche ai bambini italiani. Ho risposto: ditemi dove li tengono reclusi e vado subito”. (ec)