9 settembre 2016 ore: 14:13
Disabilità

Disabilità, 2 mila persone a Firenze per la Conferenza nazionale

Oggi la presentazione a Palazzo Vecchio: sono già 1.300 gli iscritti. Al centro il piano biennale d’azione, elaborato dall’Osservatorio nazionale. Il sottosegretario Biondelli: “Chiesti a ministro Padoan ulteriori fondi per la non autosufficienza”. Il 15 settembre la Conferenza regionale toscana
Logo conferenza dsb Firenze 2

- FIRENZE – Circa 2 mila persone da tutta Italia arriveranno a Firenze, nel prossimo fine settimana, per la Conferenza nazionale sulla disabilità, in programma alla Fortezza da Basso il 16 e 17 settembre. L’evento promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali assieme al Comune di Firenze, è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio da Franca Biondelli, sottosegretario al ministero delle politiche sociali, da Raffaele Tangorra, direttore generale per l’inclusione del ministero delle politiche sociali, dall’assessore regionale Stefania Saccardi e dall’assessore comunale Sara Funaro.

Biondelli, nel corso della presentazione, ha fatto riferimento ai 400 milioni di euro stanziati dal Governo per la non autosufficienza, sottolineando l’importanza della cifra e aggiungendo: “Sono sufficienti? No. Ecco perché abbiamo chiesto al ministro dell’economia Padoan ulteriori risorse”.

La Conferenza nazionale ha già 1.300 iscritti e avrà come focus la discussione del Programma Biennale di Azione sulla disabilità, elaborato dall’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità e che sarà definitivamente approvato entro il mese di ottobre. Sarà, inoltre, l’occasione per discutere dell’attuazione, da parte del Governo, del precedente Programma nonché, più in generale, dello stato delle politiche in favore delle persone con disabilità. Verranno affrontati i temi più significativi per quel che riguarda l’area della disabilità quali la scuola, la salute, la vita indipendente, il lavoro, l’accessibilità, il riconoscimento della condizione di disabilità, il reporting e la cooperazione internazionale.

Il giorno precedente, 15 settembre, si terrà invece la Conferenza regionale sulla disabilità promossa dall’assessorato alle politiche sociali della Regione Toscana, a cui sono già iscritti 950 partecipanti. Proprio l'assessore regionale al welfare Stefania Saccardi, vista l'importanza sociale del tema affrontato dalle Conferenze, si appella ai giornalsiti dicendo: "Coprire l'evento perchè è molto importante"

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news