Disabilità, a Firenze una piazza intitolata a Braille
- FIRENZE – Nasce a Firenze Largo Braille, una piazza intitolata all’inventore della scrittura per ciechi. La targa è stata installata martedì pomeriggio dall’assessore comunale alla toponomastica Andrea Vannucci insieme ad Antonio Quatraro, presidente Uic Firenze. La piazza sorge proprio di fronte all’istituto dei ciechi in via Nicolodi, una struttura storica, punto di riferimento per i non vedenti, e dove ha sede anche la stamperia Braille.
“E’ un luogo simbolico – ha detto l’assessore Vannucci – proprio perché sorge di fronte all’istituto dei ciechi. Era doveroso dedicare una piazza a Braille perché ha cambiato la vita di milioni di persone”.
“L’intitolazione di questa piazza a Braille è un bel modo – ha detto Quatraro – per celebrare l’importanza della cultura delle persone disabili, per ricordare che anche i disabili possono arrivare a fare quello che fanno gli altri, in questo caso a leggere”.