10 giugno 2022 ore: 11:48
Disabilità

Disabilità, a Pedaso una scuola di tennis in carrozzina

Il 16 giugno evento di inaugurazione con i campioni paralimpici, nel paese in provincia di Fermo. La Comunità di Capodarco: “Aderiamo al progetto, lo sport riduce distanze e condivide sorrisi"
tennis_pallina_rete

FERMO - Il 16 giugno 2022 a partire dalle 17 si terrà a Pedaso (via G. Leopardi 57/59), in provincia di Fermo, l’evento dimostrativo di Tennis in Carrozzina, una giornata promozionale che precede (ed inaugura) l'inizio dei corsi della Scuola del Circolo Tennis Pedaso. L'evento sarà presieduto da Gianluca Vignali (tecnico della Nazionale italiana paralimpica); Giancarlo Bonasia (responsabile della Federazione italiana tennis in carrozzina e tecnico nazionale Fit); Andrea Alesiani (responsabile Scuola tennis Pedaso). Parteciperanno alcuni allievi della Nazionale che daranno una dimostrazione di questa specialità. Per l’occasione la Fit metterà a disposizione alcune carrozzine per quanti vorranno cimentarsi con una prova. Dalla settimana a seguire inizieranno le prime lezioni con disabili in carrozzina, alle quali parteciperanno anche alcuni ragazzi della Comunità di Capodarco di Fermo che sin da subito haaccolto l’invito a sostenere un progetto che ha come obiettivo più ampio quello di inserire sempre più persone con disabilità fisiche e mentali, sensibilizzando attraverso eventi e manifestazioni, sull’importanza dello sport, quale potente motore di inclusione sociale, strumento eccellente per l’integrazione di tutti. 

“Lo sport è inclusione, lo sport è pace”

Il direttore della Comunità di Capodarco di Fermo Riccardo Sollini, spiega così l’adesione al progetto: “Lo sport rappresenta uno strumento importante per l’inclusione e per una condivisione di emozioni e possibilità. Con questo spirito abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del Circolo tennis di Pedaso quando ci ha invitato a partecipare all’avvio della scuola di tennis per persone con disabilità. Lo spirito che ha mosso l’idea è quella di ampliare la possibilità di praticare uno sport affascinante come il tennis, ci sembrava importante metterci a disposizione del territorio per promuovere un’iniziativa come quella del 16 giugno. Un’esibizione di importanti giocatori di tennis paralimpico che ‘sfideranno’ le persone che vogliono provare a prendere una racchetta in mano e cimentarsi sulla terra rossa”.

“Il fatto poi che da questo nasca una scuola- prosegue Sollini-, ci fa vedere una progettualità dietro l’evento e la possibilità di creare nuovi spazi di divertimento per le donne e gli uomini che frequentano i nostri servizi. Questi momenti di incontro sono fondamentali per creare una relazione. Lo sport permette di ridurre le distanze e di condividere sorrisi. Siamo certi che l’avvio di questa collaborazione potrà essere un arricchimento per tutti e una possibilità in più”. Lo slogan per valorizzare la collaborazione tra Circolo Tennis Pedaso e Comunità di Capodarco di Fermo sarà “Lo sport è inclusione, lo sport è pace

L’evento è patrocinato dai comitati regionali di Coni e Comitato italiano paralimpico. Per informazioni:
335 5863903 - circolotennispedaso@libero.it.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news