21 gennaio 2015 ore: 15:18
Disabilità

Disabilità, appello di Anffas al Parlamento: approvare la legge per il "dopo di noi"

"Faccio un appello al Parlamento: vi e' assoluta necessita' di una legge e di un fondo nazionale sul 'durante' e il 'dopo di noi', non una legge qualsiasi, non vogliamo che qualcuno si metta una medaglietta, ma una legge seria che stabilisca ...
Disabilità, ragazza down abbracciata a operatrice, dopo di noi

Roma - "Faccio un appello al Parlamento: vi e' assoluta necessita' di una legge e di un fondo nazionale sul 'durante' e il 'dopo di noi', non una legge qualsiasi, non vogliamo che qualcuno si metta una medaglietta, ma una legge seria che stabilisca chi e come si prendera' cura del mio congiunto e che recepisca le novita' che oggi necessariamente bisogna salvaguardare dopo l'entrata in vigore della convenzione Onu che e' legge in vigore dal 2009 e che le proposte di legge di prima non tenevano in considerazione". E' questo l'appello che il presidente nazionale di Anffas, Roberto Speziale, ha lanciato quest'oggi attraverso un'intervista con l'agenzia stampa Dire.

L'Associazione nazionale di famiglie di persone con disabilita' intellettiva e/o relazionale, per bocca del suo presidente, spiega l'iter della nuova proposta. "Abbiamo lavorato attivamente alla fase della stesura di un testo emendativo delle proposte di legge giacenti in commissione- racconta- Ad oggi non sappiamo quanto delle nostre proposte siano state o meno recepite, ne' abbiamo evidenza sull'iter parlamentare. Ma bisogna approvare un testo assolutamente".

"La nuova legge sul 'durante' e il 'dopo di noi'- chiarisce Speziale- deve recepire la convenzione Onu perche' bisogna lasciare liberta' alla persona affetta da disabilita' di scegliere come e dove vivere. Servono percorsi di vita indipendente e risposte residenziali che ricreino una sorta di microcomunita' riproducendo il contesto familiare. La nuova legge deve poi consentire di poter ristrutturare casa dove la persona con disabilita' ha vissuto, senza oneri finanziari particolari". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news