4 agosto 2016 ore: 15:24
Disabilità

Disabilità, arrivano i fondi per l'acquisto degli ausili in Lombardia

Il Consiglio regionale lombardo ha stanziato circa 100 milioni di euro per interventi di carattere sociale, di questi 1,5 per il 2016 sono destinati al bando per gli ausili. Ledha: stanziamento diventi stabile
George Steinmetz/Contrasto Protesi - sequenza di movimenti con gambe e ausilio

MILANO - Con otto mesi di ritardo, la regione Lombardia ha finalmente trovato i fondi per permettere alle persone con disabilità di acquistare anche nel 2016 gli ausili tecnologici di cui hanno bisogno: dalla strumentazione per adattare l'auto alla domotica in casa. Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio Regionale lombardo ha infatti approvato la manovra di assestamento di bilancio per il triennio 2016-2018 riuscendo a racimolare circa 100 milioni di euro per interventi di carattere sociale. Di questi 1,5 per il 2016 sono destinati al bando per gli ausili. “Siamo molto soddisfatti per questo risultato, si tratta di un segnale importante. Auspichiamo che questo stanziamento diventi stabile nel bilancio previsionale di Regione Lombardia”, commenta Alberto Fontana, presidente della Lega per i diritti delle persone con disabilità (Ledha), che proprio nel giugno scorso aveva denunciato la latitanza della Regione rea di non aver ancora previsto fondi per gli ausili.

Lo stanziamento per il 2016 è comunque inferiore a quello del 2015, che arrivava a 2 milioni di euro. Anche se c'è ancora qualche speranza che la Regioni trovi altri fondi. "Nel corso di una riunione che si è svolta lunedì mattina -rendo noto la Ledha - l'assessore Francesca Brianza (che ha la delega al Reddito di autonomia e inclusione sociale, ndr), ha espresso l'auspicio che si possa arrivare a uno stanziamento complessivo di poco superiore ai due milioni di euro, grazie a dei residui di bilancio". (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news