Disabilità, conto alla rovescia per Expo Aid: oltre 2.300 gli iscritti
ROMA - Sei seminari tematici con 2.300 iscritti, due plenarie, oltre 60 associazioni presenti con i propri stand. Sono i numeri di "Expo Aid. Io, persona al centro", la kermesse promossa dalla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in collaborazione con l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità che si apre domani al Palacongressi di Rimini. Una due giorni (venerdì e sabato) in cui il mondo del volontariato e del terzo settore si incontreranno per parlare di sport, salute, accessibilità universale, turismo, cultura e inclusione lavorativa con l'obiettivo di definire le linee guida per il nuovo Piano disabilità su cui dovrà lavorare l'Osservatorio nei prossimi anni.
Non solo Palacongressi. Al Porto di Rimini, presso Largo Ruggero Boscovich, domani sera, a partire dalle ore 18, sarà possibile prendere parte a una serata organizzata in collaborazione con il Comune che prevede attività sportive inclusive sul lungomare; un grande evento musicale con band, performers e ballerini; mercatini dei prodotti realizzati dalle diverse associazioni; food-truck che fanno inclusione lavorativa; stand espositivi e gastronomici. Saranno più di 150 i ragazzi con disabilità che saliranno sul palco per dimostrare i loro talenti e le loro competenze. Oltre 30 i mercatini che proporranno prodotti frutto di percorsi di inclusione lavorativa. Dieci i Food Truck presenti da tutta Italia con 10 proposte gastronomiche diverse, esempi di inclusione di persone con disabilità, da Tortellante di Modena al Birrificio T21 di Palermo. (DIRE)