5 gennaio 2016 ore: 11:03
Disabilità

Disabilità, dal Veneto 260 mila euro a 7 organizzazioni “storiche”

Confermati i finanziamenti promessi ad enti e associazioni che svolgono attività istituzionale a favore di mutilati, invalidi e disabili. Sette i beneficiari: Anmic, Anmil, Anvcg, Centro internazionale del libro parlato “Adriano Sernagiotto”, Ens, Uici e Unms
Pila di soldi (monete e banconote)

ROMA – 260 mila euro da spartire tra le sette organizzazioni “storiche” che svolgono attività istituzionali a favore di mutilati, invalidi e disabili: la regione Veneto ha confermato i finanziamenti e, con la delibera approvata nell’ultima seduta del 2015, su proposta dell’assessore al Sociale Lanzarin, ha assegnato i contributi promessi. Nel dettaglio, i beneficiari sono: l’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili, che riceverà un contributo di 14.444 euro,  l’Associazione mutilati e invalidi del lavoro (19.259 euro), l’associazione vittime civili di guerra (9.630 euro), il centro internazionale del libro parlato ‘Adriano Sernagiotto’ (28.888 euro), l’Ente nazionale sordomuti (86.667 euro), l’Unione italiana ciechi (91.482 euro) e l’Unione nazionale mutilati per servizio (9.630 euro). 

“Gli enti destinatari del contributo – spiega l’assessore Lanzarin – svolgono attività istituzionali a favore degli iscritti e della comunità, oltre ad una capillare e diversificata attività di sensibilizzazione, informazione e prevenzione. Abbiamo deciso di mantenere il finanziamento previsto lo scorso anno per tutti gli enti elencati a conferma delle attività svolte e dei servizi offerti, tenendo inoltre conto dell’ampliata sfera di attività”. Una quota della contribuzione destinata all’Unione Italiana Ciechi, pari al 20 per cento, andrà a finanziare le attività della scuola per cani guida di Selvazzano.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news