Disabilità. "Dopo di noi", Argentin: "Per la legge basta alibi"
Roma - "Oggi ho ricevuto una e-mail con le firme di 100 mamme e papa' disperati per il futuro dei loro figli nel momento in cui verranno a mancare o non ce la faranno piu' ad accudirli". Lo racconta la deputata del Partito democratico, Ileana Argentin, promotrice in parlamento di una legge sul 'Dopo di noi' per tutelare i disabili non autosufficienti e senza piu' genitori. La legge stenta ancora ad essere approvata in parlamento.
Tra le varie e-mail ricevute, la parlamentare del Pd ne ricorda una in particolare. "Il signor Ronci- spiega- usa queste testuali parole: 'Valerio ha 51 anni, io 80 come sua mamma, non ce la facciamo piu'. Ma il suo sorriso non si deve spegnere nel momento che noi saremo piu' con lui. Ci aiuti, onorevole Argentin'".
Questo appello, sottolinea Argentin, "cosi' come tanti altri che riempiono le mie pagine internet, ancora una volta dimostrano che il 'Dopo di noi' in Italia serve ed e' un'emergenza. Alcune mamme mi hanno addirittura proposto di scrivere un diario comune dove andranno a raccontare tutti i difetti e i pregi dei loro ragazzi che purtroppo a volte non riesce a capire nessuno se non i genitori. La politica non puo' pensare ai costi in questi casi e per tutti coloro che hanno gravi disabilita'. La famiglia si sostituisce allo Stato per tutta la loro vita, ma 'purtroppo' i genitori non sono immortali".
La deputata conclude: "Noi qui in parlamento stiamo continuando il lavoro in XII commissione e proprio giovedi' 17, alle 13.45, cominceranno le audizioni delle Associazioni dei genitori e delle due Federazioni dell'handicap nazionali. Io ci credo molto, penso che ce la possiamo fare e non sono pronta insieme a questi genitori ad accettare nessun 'no' dalla commissione Bilancio e dal governo. Io ci credo".
(DIRE)