11 settembre 2014 ore: 11:53
Disabilità

Disabilità, in 10 mila a Lourdes con l'Unitalsi

Si terra' dal 28 settembre al 4 ottobre 2014 il consueto pellegrinaggio nazionale Unitalsi a Lourdes. Il tema pastorale di quest'anno e' 'La gioia della conversione'. Gli oltre 10mila soci unitalsiani che prenderanno parte al pellegrinaggio r...
Disabilità e inaccessibilità. Carrozzina davanti a bus

Roma - Si terra' dal 28 settembre al 4 ottobre 2014 il consueto pellegrinaggio nazionale Unitalsi a Lourdes. Il tema pastorale di quest'anno e' 'La gioia della conversione'. Gli oltre 10mila soci unitalsiani che prenderanno parte al pellegrinaggio raggiungeranno il Santuario di Lourdes e saranno guidati dall'assistente ecclesiastico nazionale, monsignor Luigi Marrucci, vescovo della Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia e dal presidente nazionale Unitalsi, Salvatore Pagliuca.

A Lourdes i soci Unitalsi - si legge in una nota - avranno l'occasione per ritrovarsi e vivere un'autentica esperienza di vicinanza e condivisione con le persone malate e sofferenti, chinandosi su coloro che Papa Francesco definisce 'la carne di Cristo'. Un tempo, dunque, nel quale riscoprirsi sguardo che accoglie, mano che solleva e accompagna, parola di conforto e abbraccio di tenerezza. Un cammino lungo il quale rinnovare l'incontro col Signore Gesu' e annunciare la vita buona del Vangelo. Durante le giornate il tema della gioia, che scaturisce dalla conversione, verra' declinato mediante le celebrazioni, gli incontri e il consueto servizio verso le persone malate e disabili.

Le giornate del pellegrinaggio - sottolinea l'Unitalsi -saranno anche arricchite dalla riflessione sulla figura di San Pio X - il Papa santo e patrono dell'Unitalsi di cui quest'anno ricorre il centenario della sua nascita al cielo - che defini' il servizio dei soci unitalsiani come "opera di carita' per eccellenza". Un particolare spazio verra' dato alla dimensione gioiosa della vita cristiana nella serata di mercoledi' 1 ottobre alle 21: la conduttrice di Rai Uno, Lorena Bianchetti presentera' un momento di festa al quale parteciperanno, tra gli altri, la nota cantante Ivana Spagna, insieme a Sabrina Brazzo (prima ballerina al teatro della scala di Milano) e Andrea Volpintesta (primo ballerino al Teatro municipale di Rio de Janeiro).

A Lourdes, come ogni anno, l'associazione si raccontera' attraverso le sue attivita' piu' importanti che saranno illustrate e presentate nella Citta' dei Progetti con l'allestimento di diversi stand. Tra le novita' di quest'anno la presenza della Fondazione Banco farmaceutico onlus e della Fondazione Francesca Rava.

L'esperienza del pellegrinaggio nazionale potra' essere condivisa anche da casa grazie a Tv2000 che trasmettera' in diretta due importanti appuntamenti: la processione eucaristica pomeridiana di mercoledi' 1 ottobre dalle 16 e la processione serale aux flambeaux prevista per giovedi' 2 ottobre dalle 21.

"Questo pellegrinaggio nazionale- sottolinea Salvatore Pagliuca, presidente nazionale dell'Unitalsi- vuole essere un ulteriore contributo della nostra associazione all'evangelizzazione perche', come recentemente ribadito dagli orientamenti per l'annuncio e la catechesi della Chiesa italiana, l'esperienza di viaggio e' soglia potenziale di fede e dunque incontro con colui che e' sempre fonte di gioia: Cristo Gesu'". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news