3 dicembre 2014 ore: 12:15
Disabilità

Disabilità, integrazione socio-sanitaria, Lea e nomenclatore: le priorità di Lorenzin

La ministra della Salute interviene all’iniziativa promossa in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata a palazzo Chigi insieme ai ministeri dell’Istruzione e del Lavoro. “Paese ancora frammentato tra sanitario e sociale. Urgente attuare Programma d’azione”

ROMA - Integrazione socio-assistenziale, aggiornamento dei Lea e del nomenclatore tariffario. Non queste le tre priorità indicate dalla ministra Beatrice Lorenzin, intervenendo questa mattina presso la Sala Verde di palazzo Chigi, all’iniziativa organizzata dai ministeri della Salute, del Lavoro e dell’Istruzione, insieme a Fish e Fand, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. “Un’occasione per fare insieme il punto sulle cose fatte e sulle tante da fare - l’ha definita la ministra - Abbiamo una legislazione tra le migliori, ma anche un gap tra la normativa e la pratica quotidiana di famiglie e operatori. Il Paese è frammentato tra l’assistenza sanitaria e quella sociale: su questo dobbiamo focalizzarci. Abbiamo creato un modello – ha detto ancora Lorenzin - che prevede la distinzione tra ospedale e territorio: quest’ultimo deve diventare luogo accogliente per i tanti livelli di disabilità”.

La ministra ha quindi ricordato i “passi avanti compiuti recentemente, a partire alla ricerca della diagnosi precoce, tramite percorsi formativi per medici e studenti universitari. C’è una sensibilizzazione in corso – ha detto la ministra – anche grazie al Programma di azione biennale, che dobbiamo assolutamente realizzare. A patire proprio dall’integrazione socio-assistenziale, con un sistema di accesso unico ai servizi. Ci sono modelli ancora difficilmente accettabili - ha ricordato la ministra - come la certificazione da ripetere periodicamente, anche in caso di malattie croniche conclamate. La burocrazia incide, in modo anche umiliante, sulla vita delle persone e delle famiglie”. (cl)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news