Dispersione scolastica e cultura alla legalità: Aics e Cittadinanzattiva firmano il Patto
Roma - "Aics e Cittadinanzattiva sono due organizzazioni che da tempo si inseriscono nel tessuto sociale del paese: ora ragioniamo insieme per dare un contributo maggiore a favore dell’integrazione e dell’inclusione sociale: penso all’immigrazione, fenomeno ormai stabile e non piu’ emergenziale, alla rieducazione dei detenuti, ai giovani". Cosi’ Bruno Molea, presidente nazionale Aics e vice presidente del gruppo Civici e Innovatori, nel corso della conferenza stampa in occasione della firma del protocollo di intesa tra Aics e Cittadinanzattiva per il contrasto della dispersione scolastica e dell’emarginazione sociale, svoltasi questa mattina a Montecitorio.
"In tante occasioni si dice che ‘un altro paese, un altro futuro e’ possibile’- ha aggiunto Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva-. Questo puo’ avvenire se tutti insieme, organizzazioni civiche ed istituzioni, si prendono cura del bene comune. L’alleanza fra Aics e Cittadinanzattiva, che si sostanzia oggi nella firma di questo Protocollo, e’ frutto del lavoro di mesi che ci ha portato ad unire le energie per rafforzare la coesione sociale di questo paese per costruire un altro futuro". Per il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, presente alla conferenza, si tratta di un protocollo "ricco di contenuti e significato e sono onorato di essere presente alla firma perche’ legalita’, prevenzione della devianza e della dispersione scolastica sono temi sui quali questo governo sta puntando molto". Favorevole al protocollo anche il Miur: "L’accordo promuove la partecipazione -ha sintetizzato Eugenio Ceglia della segreteria del Sottosegretario Davide Faraone- ogni sua iniziativa volta a questo obiettivo trova il nostro sostegno". (Dire)