Dolomiti Open 2017: la montagna è per tutti
ROMA – La passione per la montagna non conosce barriere né confini: lo ha dimostrato il successo della terza edizione della manifestazione “Brenta Open”, che si è svolta lo scorso fine settimnana nelle Dolomiti di Brenta, nell'ambito dell'iniziativa “Dolomiti Open 2017”. Dopo la salita al rifugio Pedrotti di sabato, oltre 30 persone, tra cui alkcune con disabilità, si sono divise, il giorno successivo, in tre gruppi con mete diverse. Un gruppo, che includeva l'alpinista disabile Gianluigi Rosa, ha tentato con successo la salita al Campanile Basso lungo la via normale. Un secondo gruppo ha percorso le Bocchette Centrali, mentre il gruppo di ragazzi con disabilità ha percorso il sentiero che dal rifugio Pedrotti porta alla Busa degli Sfulmini: un anfiteatro naturale dove sono giunte le note di Bach, suonate dal Campanile Basso e dalla Sentinella. La partecipazione dei ragazzi con disabilità provenienti dall'Emilia-Romagna è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Prosolidar Onlus, della Fondazione Maccaferri e di Essse Caffè.