27 settembre 2017 ore: 14:23
Giustizia

Donne italiane vittime di stupro, 8 volte su 10 l'autore è un connazionale

Gli stupri subiti dalle donne italiane sono stati commessi da italiani in oltre l'80% dei casi (81,6%), da autori stranieri in circa il 15% dei casi (15,1%). Se l'autore della violenza o della tentata violenza è straniero, le donne italiane denunciano di più
Stalking, ombra di donna seguita

- ROMA  - Gli stupri subiti dalle donne italiane sono stati commessi da italiani in oltre l'80% dei casi (81,6%), da autori stranieri in circa il 15% dei casi (15,1%). Questi alcuni dei dati presentati da Giorgio Alleva, presidente dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.
Per le vittime straniere, l'autore delle violenze è un connazionale una volta su due, esclusi i casi meno gravi di violenza e molestie dove l'autore è prevalentemente italiano.
Gli stupri subiti dalle donne straniere sono stati commessi da connazionali in circa 3 casi su 4 (73,2%), da italiani e altri stranieri rispettivamente nel 18 e nell'11% (10,9%) dei casi.

"È interessante sottolineare che il comportamento di denuncia delle italiane risulta cambiare notevolmente se l'autore della violenza sia straniero - dice Alleva - la quota di vittime di stupro da un autore straniero che dichiara di aver sporto denuncia è infatti oltre 6 volte più alta rispetto al caso in cui l'autore è italiano". Per il tentato stupro, la differenza è ancora più marcata: "la quota di donne che denunciano, nel caso di un autore straniero, è 10 volte più alta rispetto al caso in cui l'autore sia un italiano", precisa il presidente Istat. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news