3 agosto 2017 ore: 10:19
Disabilità

Dopo di noi, 38 milioni per il 2017: ripartito il fondo

Pronto il decreto di riparto della seconda annualità: a breve sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale. La ripartizione avviene sulla base del numero di abitanti con disabilità tra i 18 e i 64 anni. La fetta più grande a Lombardia (6,3 milioni), Lazio e Campania (3,8 milioni)
Dopo di noi, famiglia con donna disabile - SITO NUOVO

-ROMA – La fetta più grande va alla Lombardia, la più piccola alla Valle d'Aosta, in coerenza con i dati Istat sul numero di persone disabili tra i 18 e i 64 anni: è pronto il decreto di riparto della seconda annualità del fondo per il Dopo di noi. Complessivamente, 38,3 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi ai 90 del 2016. La ripartizione è contenuta nel Decreto Interministeriale porta la data del 21 giugno 2017 ed è stato registrato alla Corte dei Conti il 21 luglio 2017. A darne notizia è il ministero del Lavoro, in una nota del 31 luglio scorso.

La quota più alta va appunto alla Lombardia, cui vengono destinati 6.396.100 euro, seguita da Campania e Lazio (3.868.300), Sicilia (3.293.800) e Veneto (3.140.600). Agli ultimi posti Valle d'Aosta (76.600) e Molise (191.500). Proprio il Molise ha appena pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il ‘Dopo di noi’ e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare, in base alla Determinazione del direttore generale n. 329 del 27 luglio 2017.  

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news