Droghe, al via la Global Drug Survey. Cnca appoggia l’iniziativa
ROMA - Il Cnca appoggia la Global Drug Survey 2018 (Gds), l’indagine sui consumi di sostanze psicotrope legali e illegali a livello mondiale che ha preso il via oggi anche in Italia. A dirlo è in una nota lo stesso Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, il quale ha sottolineato che favorirà la diffusione delle informazioni in merito attraverso azioni ad hoc rivolte ai media e alla propria rete di contatti. L’indagine è promossa dalla omonima Global Drug Survey, un'istituzione britannica indipendente costituita da una rete di esperti internazionali nel campo delle droghe, della salute, dell'epidemiologia e delle politiche pubbliche.
Tale istituzione mappa annualmente i trend del consumo di stupefacenti rivolgendosi direttamente ai consumatori, con l’obiettivo di capire le nuove tendenze nel campo delle droghe chiedendo direttamente a chi fa uso di sostanze (in modo rigorosamente anonimo) quantità e modalità di assunzione. Negli ultimi 5 anni oltre 450.000 persone hanno partecipato ai sondaggi della Gds. Giunto alla sua 7a edizione, il sondaggio di quest’anno è tradotto in 20 lingue e coinvolge numerosi partner in oltre 35 paesi.