18 settembre 2013 ore: 18:23
Società

Edilizia scolastica, Flc-Cgil: "Disastroso lo stato degli edifici italiani"

Roma - "Il rapporto di Cittadinanzattiva diffuso oggi su sicurezza, qualita', accessibilita' a scuola conferma lo stato disastroso degli edifici scolastici". Cosi' il segretario generale Flc-Cgil Mimmo Pantaleo. "L'aumento del numero degli alunni p...

Roma - "Il rapporto di Cittadinanzattiva diffuso oggi su sicurezza, qualita', accessibilita' a scuola conferma lo stato disastroso degli edifici scolastici". Cosi' il segretario generale Flc-Cgil Mimmo Pantaleo.

"L'aumento del numero degli alunni per classe e il contemporaneo taglio di organici- ha aggiunto il sindacalista- ha determinato un ulteriore peggioramento delle condizioni di sicurezza e di agibilita' delle scuole. Non si puo' separare l'obiettivo di innalzare la qualita' del sistema d'istruzione e un progetto di costruzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici che preveda anche la deroga al patto di stabilita'".

Dal rapporto di Cittadinazattiva e' emerso che le scuole cadono a pezzi, non si cancellano le barriere che rendono impossibile l'accesso per gli alunni disabili, sono carenti e alcune volte inagibili i bagni e non si riesce a garantire le necessarie manutenzioni ordinarie. "In queste condizioni- ha continuato Pantaleo- diventa scarsamente credibile la stessa agenda digitale che dovrebbe contribuire a migliorare la didattica e il funzionamento delle scuole. Le risorse stanziate nel 'decreto del Fare' e in quello 'scuola' sono del tutto insufficienti anche se e' apprezzabile che si ini'zi ad intervenire su una delle priorita' fondamentali".

"Non bisogna aspettare che succeda qualche ennesima tragedia- ha sottolineato il segretario generale Flc-Cgil- Occorre completare l'anagrafe sullo stato degli edifici scolastici, snellire le procedure amministrative e semplificare le responsabilita' garantendo un maggiore potere decisionale delle autonomie scolastiche. Ma senza investimenti adeguati- ha concluso- non si risolveranno quelle criticita' evidenziate dal rapporto".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news