Egitto, a Roma parte il percorso per la cittadinanza onoraria a Zaki
ROMA - "Oggi in Commissione Roma Capitale abbiamo avviato il percorso di audizione e discussione per arrivare all'approvazione in Aula della delibera di riconoscimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zacki, il giovane ricercatore dell'Università di Bologna, arrestato al Cairo il 7 febbraio del 2020 con le accuse di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento alle proteste illegali, sovversione, propaganda terroristica e diffusione di notizie false online e ingiustamente detenuto per 22 mesi in attesa del processo, che prevede per il 29 novembre la prossima udienza". Così in una nota Riccardo Corbucci e Nella Converti, presidenti della commissione Roma Capitale e della commissione Politiche Sociali.
"Dopo l'approvazione unanime in Assemblea capitolina della mozione con la quale abbiamo dato l'indirizzo politico per conferire a Patrick Zaki la cittadinanza onoraria di Roma, ora abbiamo presentato la delibera come stabilito dal Regolamento delle onorificenze capitoline. Nell'audizione odierna abbiamo ascoltato le testimonianze della dottoressa Fiamma Goretti di change.org e del dottor Luigi Manconi, presidente della onlus A Buon Diritto- spiegano i consiglieri democratici- Roma è al fianco di Patrick Zaki e questa iniziativa testimonia il sostegno dell'assemblea capitolina a difesa dei diritti umani e civili, contro ogni forma di violenza e ingiustizia".
(DIRE)