Anche l’associazione delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale denuncia l’assenza di attenzione e invitano i politici a pronunciarsi sui temi che toccano le persone disabili. Rilanciato l’appello Fish, presto anche in versione con linguaggio semplificato
ROMA –
“Dove sono finite le persone con disabilità nel contesto delle prossime elezioni politiche? Ancora una volta, ormai senza sorpresa, le persone con disabilità sembrano essere invisibili agli occhi dei politici”. Lo
afferma l’Anffas, l’associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, in una nota che segue un analogo
intervento della Federazione italiana superamento handicap (Fish).
“In Italia, nel 2009, è stata ratificata – scrive Anffas - la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, ma nonostante questi strumenti normativi ed impegni politici, nonostante alcune buone norme e altrettanti pronunciamenti della Corte Costituzionale, le persone con disabilità continuano a incontrare ostacoli nella loro partecipazione nella società e a subire violazioni dei loro diritti umani in ogni parte d’Italia e in diversi momenti della loro vita. Per queste ragioni Anffas Onlus si unisce alla FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) per richiedere con coraggio e determinazione un impegno non episodico nella direzione delle politiche e dei servizi inclusivi per la creazione di una reale inclusione sociale.
Anffas
rilancia l'appello della Fish alle forze politiche per un impegno concreto sulla disabilità (appello alla cui stesura la stessa Anffas ha partecipato in rappresentanza di tutte le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo): a breve l’appello sarà pronto anche una versione in linguaggio semplificato, facile da leggere e da capire, che l’associazione sta preparando. Nelle prossime settimane saranno organizzate e promosse anche iniziative dedicate specificamente alla questione del diritto di voto delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.