12 febbraio 2018 ore: 15:17
Non profit

Elezioni, ecco le priorità dettate dal Forum terzo settore

Il Forum Nazionale del Terzo settore ha inviato una lettera aperta a tutte le forze politiche candidate alle elezioni. Obiettivo generale: “Raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalla comunità internazionale”. Tra le priorità: riforma del terzo settore, piano non autosufficienza e politica di accoglienza
Lettera Forum terzo settore - elezioni 2018

ROMA – Riforma del Terzo settore, Piano per le non autosufficienze e politica dell’accoglienza: sono queste le tre priorità segnalate dal Forum del Terzo settore alle forze politiche candidate alle prossime elezioni, in una lettera aperta da poco diffusa. Nel documento, il Forum evidenzia gli aspetti fondamentali per costruire un modello di sviluppo sostenibile che ridia fiducia ai cittadini ed alle famiglie, che guardi alla tutela delle persone più fragili e che superi le gravi contraddizioni e le forti disuguaglianze ancora oggi presenti. 

“Il modello al quale auspichiamo – dichiara la Portavoce del Forum Claudia Fiaschi – rimette al centro le sfide del benessere delle persone e del pianeta, della cultura della pace e della prosperità delle comunità, in Italia come nel mondo. Questo modello parte da una base condivisa: il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalla comunità internazionale, che per noi rappresentano uno strumento semplice, ma universale, per rifondare un nuovo patto di cittadinanza capace di guardare al futuro, generare reddito e stabilire relazioni sociali.” 

Primo, riforma del Terzo settore. “È necessario assicurarne la piena realizzazione– prosegue la Portavoce – considerando che tocca un mondo in continua espansione con 336.275 organizzazioni, oltre 5 milioni di volontari e quasi 800 mila dipendenti che ogni giorno lavorano per la costruzione di una società più inclusiva e sostenibile. La riforma rappresenta quindi un volano per lo sviluppo di un comparto che ha un ruolo fondamentale per il Paese.” 

Secondo, Piano sulla non autosufficienza. Altri punti sui quali il Forum richiede un impegno delle future forze politiche sono “la riaffermazione della centralità di tutti i diritti e la garanzia di un welfare universalistico, in grado di promuovere e proteggere le persone anche quando diventano vulnerabili e fragili, attraverso un piano sulla non autosufficienza e sulla vita indipendente e con la promozione della salute, del benessere e della qualità della vita per tutti”. 

Terzo, politiche di accoglienza. Altre priorità per il Forum sono “la definizione di politiche di accoglienza capaci di inglobare i processi migratori all’interno dei più complessivi processi di sviluppo; la salvaguardia di natura, cultura e qualità degli ambienti di vita delle comunità umane; la ricerca di modelli di sviluppo economico inclusivi e sostenibili; l’aspirazione alla Pace e alla solidarietà internazionale”. 

“Le nostre proposte – conclude la Portavoce – pur non esaustive, rappresentano un punto di partenza per dotare il Paese di prospettive di crescita e dello slancio necessario al raggiungimento del progresso sociale. Diamo la nostra piena disponibilità ad un confronto con i candidati alle elezioni politiche con l’intento di concorrere alla costruzione di una nuova agenda per il Paese”. 

Qui il documento “Valorizzare la partecipazione dei cittadini per il bene dell’Italia”

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news