Elezioni, voto domiciliare per disabili e malati
ROMA – Manca quasi un mese all’appuntamento elettorale e la Rai, in collaborazione con il ministero dell’Interno, ha cominciato a trasmettere le informazioni utili per il diritto al voto da parte di chi - a causa di disabilità o malattie gravemente invalidanti o perché attaccato a macchinari salvavita elettromedicali - non può spostarsi dalla propria abitazione. E da parte di chi necessità di un assistente per poter esprimere il proprio voto.
Nella clip di un minuto e mezzo si ricorda che il 25 maggio si è chiamati a votare per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia oltre che per rinnovare i consigli regionali di Abruzzo e Piemonte e le amministrazioni di oltre 4mila Comuni.
Gli elettori affetti da gravi infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, possono richiedere di votare a domicilio. La domanda, corredata da un certificato medico della Asl e dalla copia della tessera elettorale, deve pervenire entro il 5 maggio 2014 al Comune di iscrizione elettorale.
Gli elettori “fisicamente impediti” - riferisce la clip esplicativa della Rai -, cioè coloro che hanno bisogno dell’assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al proprio Comune di provvedere all’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale.
E’ importante che ogni richiesta contenga un indirizzo preciso e un recapito telefonico per ogni utile successiva comunicazione. Sul sito web di qualche Comune italiano viene segnalata anche l’offerta di trasporto gratuito per le persone anziane, ammalate o in difficoltà, per l’intera giornata delle votazioni. E’ utile sempre verificare via web o via telefono ai recapiti del proprio ente locale di pertinenza. Per maggiori dettagli si suggerisce di consultare i siti web www.interno.gov.it e www.rai.it oltre alle pagine Televideo Rai.