15 maggio 2014 ore: 17:52
Non profit

Expo 2015, diecimila volontari per l'accoglienza dei visitatori

Domani a Milano incontro tra istituzioni cittadine e associazioni che saranno presenti al padiglione della società civile, la Cascina Triulza per la definizione del programma. La prima call for ideas ha prodotto al momento 133 proposte
Expo 2015. Cantiere

MILANO – "Passi e passaggi – il volontariato che attraversa". Questo è il titolo dell'incontro di domani a Palazzo Reale, a Milano, tra Expo e terzo settore. All'esposizione universale, infatti, sarà presente una squadra di 10 mila volontari che si occuperanno dall'accoglienza all'orientamento fino al supporto dei visitatori di tutto il mondo. Le attività saranno definite dal "Programma volontari per Expo", i cui contenuti saranno trattati nella mattinata. Un ruolo importante sarà svolto dagli alunni delle scuole secondarie. A coordinare la formazione dei volontari ci penseranno Ciessevi e CsvNet. "Passi e passaggi" sarà il momento in cui presentare queste attività a imprese, istituzioni e cittadini milanesi.

Il terzo settore avrà un suo luogo di eccellenza a Expo 2015: la Cascina Triulza, che sarà il Padiglione società civile. Per riempire il programma culturale di questo spazio, Fondazione Triulza ha lanciato una call for ideas. Il risultato finora ha prodotto 133 progetti promossi da 105 realtà. "Questa positiva risposta alla 1° Call Internazionale mette in evidenza il grande sforzo progettuale ed organizzativo che le realtà del Terzo Settore stanno realizzando per poter partecipare attiva Sergio Silvotti, Presidente di Fondazione Triulza.

L'incontro di domani sarà l'occasione per fare il punto sul ruolo giocato dal terzo settore in un evento internazionale come Expo. E per riempire di contenuti il claim "Nutrire il pianeta, energia per la vita", fino a questo momento adombrato dal susseguirsi di scandali che hanno coinvolto Expo. Il parterre di personalità che discuterà il tema conta oltre al presidente Silvotti, Giuseppe Guzzetti (presidente Acri - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A.),

Luca Jahier (presidente Gruppo III Cese – Comitato Economico e Sociale Europeo), Lino Lacagnina (presidente Ciessevi Milano), Giuseppe Sala (commissario unico di Expo Milano 2015), Davide Sanzi (direttore risorse umane Expo), Stefano Tabò (presidente CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e Carlo Vimercati (presidente Consulta Nazionale Comitati di Gestione Fondi Speciali per il Volontariato). Inoltre ci saranno interventi del sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dei due assessori a Politiche sociali e Sicurezza Pierfrancesco Majorino e Marco Granelli. L'agenzia di stampa Redattore sociale e il Giornale radio sociale saranno media partner dell'evento. (lb) 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news