Expo, il volontariato fa il punto e presenta il "suo" social network
MILANO - Il mondo del volontariato che vuole partecipare ad Expo e ad "Expo in città", la manifestazione fuori dal sito espositivo, è invitato all'incontro "Expo e i cittadini: la sfida del volontariato", organizzato dal Ciessevi mercoledì 4 marzo, dalle ore 16 elle 18, presso il Teatro Sales di via Copernico a Milano.
Ciessevi, oltre a gestire l’accompagnamento dei volontari per il Programma Expo (insieme a CSVnet), si è posto l’obiettivo di facilitare l’incontro tra i cittadini che si sono messi a disposizione per il grande evento a Milano e le associazioni della Città metropolitana. Sono 4.402 i candidati volontari provenienti dalla sola area metropolitana di Milano. Inoltre Ciessevi si mette al servizio delle associazioni (come da mandato) per presentare loro opportunità e facilitazioni per organizzare eventi e rendersi visibili in occasione del semestre espositivo, agli occhi dei volontari di Expo e dei cittadini tutti.
Invitato speciale all'incontro del 4 marzo, l’associazionismo metropolitano tutto, oltre ovviamente alle istituzioni che durante i mesi di Expo saranno con Ciessevi al fianco del terzo settore. Tra gli altri Fondazione Triulza e il suo Padiglione della Società Civile a Expo Milano 2015, Expo in città, progetto voluto da Comune di Milano e Camera del commercio Milano che facilita l’organizzazione di eventi prima, durante e dopo l’esposizione universale. Ospite “digitale” della serata, invece, sarà Uidu.org, social ufficiale del Programma Volontari per Expo e “accesso digitale privilegiato” per le associazione per raggiungere, contattare ed ingaggiare, con la facilità di un clic, migliaia di cittadini attivi. Il social per i volontari sarà uno dei lasciti della sei mesi di esposizione. L'incontro sarà moderato da Paolo Lambruschi, giornalista di Avvenire. (lb)