22 febbraio 2022 ore: 14:30
Famiglia

Famiglia, adozioni, affido: protocollo d’intesa tra Fondazione Aibi e Cisf

Nasce ufficialmente la collaborazione tra Fondazione Aibi e Centro Internazionale Studi Famiglia, con l’obiettivo di organizzare e proporre eventi di istruzione e formazione sui temi della famiglia, dell’adozione e dell’affido familiare, all’interno del progetto Faris

ROMA - Una collaborazione a titolo gratuito per realizzare e gestire alcune attività di istruzione e formazione di eccellenza attraverso il progetto Faris – Family Relationship International School.
È questo il fulcro del protocollo di collaborazione firmato da Fondazione Aibi (ente che persegue lo scopo di promuovere il diritto di essere figlio, collaborando con Aibi- Associazione Amici dei Bambini e Aibc società cooperativa sociale) e Cisf – Centro Internazionale Studi Famiglia (centro di ricerca con finalità di promozione culturale a sostegno della famiglia secondo i principi cristiani). “L’obiettivo è rendere possibile l’organizzazione di specifici eventi di formazione sui temi di comune interesse – affermano i promotori -, fruibili in teleconferenza diretta, con registrazioni on-demand, o, quando le condizioni sanitarie lo permetteranno, in presenza”.

Le attività, come detto, verranno organizzate nell’ambito del Progetto Faris, il centro d’eccellenza attraverso il quale vengono messi a disposizione degli utenti oltre 30 anni di esperienza maturata da Aibi sui temi dell’adozione, dell’affido familiare, della gestione dell’accoglienza. Le proposte riguarderanno anche gli ambiti Genitori & Figli, di Formazione degli Operatori del sociale; di formazione e aggiornamento a beneficio di Enti Pubblici & Privati.

“Questo protocollo – dichiara Francesco Belletti, sociologo e direttore del Cisf – è prezioso perché mette in diretto contatto una realtà che si occupa di approfondimento culturale come il Cisf con un soggetto che opera attivamente a tutela dell’infanzia e a favore di una famiglia generativa di bene comune, capace di accoglienza e di azione pro-sociale. Poter costruire percorsi formativi e di comunicazione su questi temi è per noi una priorità”.
“La collaborazione con Cisf di Faris – ribadisce Cristina Riccardi, presidente Fondazione Aibi - permetterà alla formazione di tenere conto non solo dell’esperienza diretta, del qui e ora, ma anche della riflessione su ciò che è stata in questi anni la vita delle famiglie e sulle sue prospettive, alla luce del cambiamento d’epoca di non facile interpretazione che stiamo vivendo. In questo modo la formazione proposta potrà essere più efficace”.

Tutte le proposte che nasceranno dalla collaborazione saranno pubblicate e proposte all’interno del sito Faris: www.fondazioneaibi.it/faris/ a cui si rimanda per ogni ulteriore informazione.
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news