8 agosto 2013 ore: 13:06
Giustizia

Femminicidio, decreto approvato. Alle vittime straniere permesso umanitario

Il Consiglio dei ministri ha varato il provvedimento. Il premier: ''Lotta senza quartiere contro il femminicidio". Alfano: "Permesso di soggiorno per motivi umanitari a stranieri che subiscono violenza in Italia''. Guerra: ''Piano d'azione straordinario''
Stefania Spanò Femminicidio. Stefania Spanò_Untitled 17

"Unitled" (tecnica mista)

Roma - Il Consiglio dei ministri ha varato "un intervento molto duro e molto forte contro il femminicidio, e'' un cambiamento radicale per il nostro paese: un chiarissimo segnale" perche'' "vogliamo una lotta senza quartiere contro il femminicidio". Lo dice il premier Enrico Letta, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri. Illustrando il contenuto del dl contro il femminicidio il ministro dell''interno Angelino Alfano, ha aggiunto. "Abbiamo previsto il cyberbullismo e lo abbiamo punito severamente". Novità per le vittime di violenza straniere. Alfano: "Abbiamo deciso di concedere un permesso di soggiorno per motivi umanitari ai soggetti che subiscano violenza in Italia e siano stranieri. Esattamente come avviene per le vittime di tratta". 

box Il governo mette in campo un "piano d'azione straordinario contro la violenza sessuale di genere", sottolinea Cecilia Guerra, vice ministro al Welfare e Pari Opportunità. Si tratta di un piano che agisce in "un campo molto ampio di temi". Intanto sulla "informazione e sensibilizzazione rivolta in particolare a uomini e ragazzi" sara'' coinvolto il settore della scuola e della istruzione che e'' "campo privilegiato di intervento per l''educazione alla relazione". In questa iniziativa, prosegue Guerra, "saranno coinvolti gli enti locali, le Regioni e i Comuni, molto importanti" visto che gestiscono i centri anti-violenza. Infine il premier Enrico Letta rivolge un "ringraziamento al ministro Idem che ha iniziato questo lavoro". 

Il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, in conferenza stampa ha poi sottolioneato che lo strumento della querela irrevocabile "sembra nulla ma e'' importantissimo". (DIRE) 
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news