16 febbraio 2018 ore: 17:00
Salute

Finti epitaffi contro le fake news, la campagna web dei medici di Bari

'Ho curato il cancro con il bicarbonato di sodio'. 'Non mi hanno vaccinato per paura dell'autismo'. 'Avevo letto che una dieta di sei uova al giorno faceva dimagrire'. Sono alcuni epitaffi che compaiono sulle lapidi di una campagna...

ROMA - 'Ho curato il cancro con il bicarbonato di sodio'. 'Non mi hanno vaccinato per paura dell'autismo'. 'Avevo letto che una dieta di sei uova al giorno faceva dimagrire'. Sono alcuni epitaffi che compaiono sulle lapidi di una campagna di sensibilizzazione sul tema delle 'fake news' in sanita', che sara' lanciata a marzo dall'Ordine dei Medici di Bari. L'iniziativa e' stata anticipata oggi a Roma in occasione della presentazione del nuovo portale 'Dottoremaeveroche' della Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), nato con l'obiettivo di contrastare in rete, ma non solo, la diffusione delle 'bufale' in sanita'.

'Avevo acquistato sul web un farmaco miracoloso'. 'Credevo fosse un reale dentista ma non lo era. Avevo un tumore alla bocca non diagnosticato', e' intanto il testo di altri cartelloni della campagna che saranno diffusi attraverso i media, proiettati nei cinema di Bari e messi a disposizione di tutti gli Ordini dei Medici che vorranno farli propri. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news