6 marzo 2018 ore: 15:25
Immigrazione

Firenze, presidio sul ponte Vespucci per ricordare Idy Diene

Sono circa 500 le persone che si sono riunite, il giorno dopo la morte, per ricordare Idy Diene sul Ponte Vespucci a Firenze. Fiori, lumini e omaggi per ricordare la vittima e uno striscione con la scritta: “Contro il razzismo. Diritti per tutti”
Ponte Vespucci, omicidio Idy Diene 1
Ponte Vespucci, omicidio Idy Diene 1

FIRENZE – Sono circa 500 le persone che si sono riunite, il giorno dopo la morte di Idy Diene, nel luogo in cui è stato ucciso, il Ponte Vespucci a Firenze.  Molti rappresentati della comunità senegalese si sono ritrovati Intorno alle 15. Presenti anche il Sindaco Sandro Fallani e l’assessora senegalese  Dyie Ndyae di Scandicci, mentre non è intervenuta al presidio la compagna della vittima. Pape Diaw, storico rappresentante della comunità senegalese di Firenze, ha invitato tutti alla calma, sottolineando che a suo avviso l’omicidio ha uno sfondo razzista e fascista. Sul luogo tantissimi fiori, lumini e omaggi per ricordare Idy Diene, e uno striscione con la scritta: “Contro il razzismo. Diritti per tutti”.

Ponte Vespucci, omicidio Idy Diene 3

Attimi di tensione al presidio quando è intervenuto il Sindaco di Firenze Dario Nardella, che è stato contestato e invitato ad allontanarsi da un gruppo di antagonisti italiani e da alcuni immigrati. Mentre gli antagonisti fronteggiavano le forze dell'ordine, una gran parte della comunità senegalese è rimasta pacificamente sul ponte, chiedono tranquillità e calma nel ricordo di  Idy Diene. L'imam Izzeddin Elzir ha rivolto una preghiera alla vittima.

 -

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news