14 ottobre 2024 ore: 16:37
Disabilità

G7 Inclusione e disabilità, Fra Moroni: “Ogni uomo ed ogni donna deve vedere riconosciuta la propria dignità di persona”

Il messaggio francescano rivolto ai leader mondiali radunati per riflettere e migliorare le politiche sull’inclusione e la disabilità. Sottolineato l’alto valore simbolico della scelta di san Francesco come ispiratore di gesti e politiche di accoglienza e fraternità universali
@Sala Stampa Sacro Convento Assisi G7 Inclusione e disabilità Assisi

ROMA – In apertura dell’evento inaugurale del G7 Inclusione e Disabilità, che si svolge nella suggestiva cornice della piazza inferiore della Basilica di San Francesco in Assisi, fra Marco Moroni, OFMConv, Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi ha rivolto la parola alle delegazioni dei Paesi del G7 (Italia, Canada, Francia, USA, Regno Unito, Germania, Giappone), dell’Unione europea e degli altri Paesi ospiti (Kenya, Tunisia, Sud Africa e Vietnam). “Vogliamo riaffermare che ogni uomo ed ogni donna deve poter realizzare pienamente la propria unicità e vedere riconosciuta la propria dignità di persona”, ha detto rivolgendosi ai leader mondiali radunati per riflettere e migliorare le politiche sull’inclusione e la disabilità. In modo particolare, fra Moroni ha sottolineato l’alto valore simbolico della scelta di questo luogo e di san Francesco come ispiratore di gesti e politiche di accoglienza e fraternità universali.

La comunità francescana che custodisce la tomba di san Francesco vuole pertanto continuare a crescere nella capacità di accogliere tutti. Proprio di questi giorni è l’installazione di mappe tattili e pannelli braille (in italiano e in inglese) nella Basilica e la pubblicazione di corrispondenti brevi audiodescrizioni (in italiano, inglese, spagnolo e francese) sul canale Youtube @SanFrancescoAssisi, per favorire la fruizione di questo “questo tesoro d’arte e di spiritualità” - ha affermato fra Marco - da parte di persone cieche e ipovedenti. A breve sarà completato anche l’ascensore tra la piazza inferiore e quella superiore: anche in questo caso si tratterà di un’altra tappa significativa della strada in vista della realizzazione di una Basilica sempre più accessibile per tutti.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news