Garanzia giovani, al via l'accordo ministero del Lavoro-Engineering
Roma - Si ampliano le opportunita' offerte ai giovani registrati a Garanzia Giovani. Il Ministero del lavoro ha infatti siglato un protocollo di intesa con il gruppo Engineering, leader in Italia nel settore software e servizi IT, che prevede l'attivazione, per 100 giovani iscritti al Programma, di un percorso di tirocinio formativo extracurriculare della durata di 6 mesi, anche in 'mobilita' geografica', finalizzato all'assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante.
I giovani individuati dal Ministero, attraverso una preselezione tra gli iscritti che non hanno ancora usufruito di una misura di politica attiva, saranno indirizzati presso le principali sedi della societa' (Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Torino, Padova e Venezia), dove verra' effettuata la selezione dei giovani da avviare al tirocinio. I giovani dovranno essere laureati o diplomati in discipline tecnico-scientifiche, avere capacita' di analisi e progettazione, interesse per il settore dell'Information Technology, buona e verificabile conoscenza della lingua inglese. Costituira' titolo preferenziale la conoscenza di uno o piu' linguaggi di sviluppo.
DIREGIOVANI) Roma, 25 mar. - Continua intanto a crescere il numero dei giovani presi in carico e quello dei giovani ai quali e' stata offerta un'opportunita' concreta tra quelle previste dal programma Garanzia Giovani. Al 24 marzo 2016, i presi in carico sono 649.300, 6.639 in piu' della scorsa settimana, con un incremento del 12,9% rispetto al 31 dicembre 2015, data che segna la conclusione della fase 1 del programma; tra questi, sono 303.554 quelli cui e' stata proposta almeno una misura del programma, 5.240 in piu' della scorsa settimana, con un incremento, rispetto al 31 dicembre 2015, del 19,4%.
Aumenta anche il numero dei giovani che si registrano: al 24 marzo gli utenti complessivamente registrati sono 1.011.747, 7.691 in piu' rispetto alla scorsa settimana, con un incremento del 10,7% rispetto al 31 dicembre 2015. Il Report contiene anche un focus sul successo che sta registrando 'Crescere in Digitale', progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme con Google ed Unioncamere, che offre agli iscritti al programma Garanzia Giovani l'opportunita' di approfondire le proprie conoscenze digitali attraverso 50 ore di training online: a 25 settimane dal lancio sono 52.044 i giovani iscritti attraverso la piattaforma www.crescereindigitale.it; di questi 30.500 hanno completato il primo modulo e 4.460 hanno completato tutto il corso.
Forte anche l'interesse da parte delle imprese, che potranno ospitare giovani tirocinanti retribuiti da "Garanzia Giovani" e utilizzare le loro competenze in marketing e strumenti digitali per sfruttare le opportunita' di business offerte dal web. Ad oggi sono 2.253 quelle che hanno aderito, disponibili ad accogliere 3.255 tirocinanti. Da sottolineare che le imprese che decideranno di assumere il giovane al termine del tirocinio potranno beneficiare di incentivi fino a 12.000 Euro. (DIRE)