5 febbraio 2024 ore: 14:48
Società

Gaza, in Italia 62 tra bambini feriti e accompagnatori grazie ai corridoi umanitari

Le organizzazioni che promuovono i corridoi umanitari (Arci, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia) coinvolte dal governo italiano per accogliere i bambini. “Auspichiamo un immediato cessate il fuoco”
corridoilaspezia1
ROMA – Sono arrivati a La Spezia grazie ai corridoi umanitari 62 tra bambini bisognosi di cure e accompagnatori provenienti da Gaza che verranno accolti da alcune strutture ospedaliere. Così in una nota le organizzazioni che promuovono i corridoi umanitari, ovvero Arci, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia. “La guerra a Gaza colpisce ogni giorno migliaia di bambine e bambini - si legge nella nota -. Alcuni stanno arrivando in Italia in queste ore per curare le loro ferite, con degli adulti che li accompagnano. Le bambine e i bambini andranno negli ospedali italiani che hanno dato la disponibilità a prendersene cura”. 
“Le nostre organizzazioni, impegnate da sempre sul fronte dell’aiuto umanitario, hanno dato la disponibilità nell'immediato a questa azione umanitaria attivando la loro rete territoriale per trovare soluzioni che si facciano carico dei bambini e dei loro familiari – si legge nella nota -. Auspicando un immediato cessate il fuoco e una risoluzione permanente del conflitto, ribadiamo al governo la nostra disponibilità e la necessità di attivare con urgenza un corridoio umanitario dalla striscia di Gaza per le persone in condizione di vulnerabilità che necessitano di interventi urgenti”.
 
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news