2 gennaio 2018 ore: 11:39
Salute

Giochi, dolci e solidarietà: una Befana dedicata ai piccoli ricoverati

A Napoli il 5 gennaio dolci e regali per i nati prematuri e per i loro genitori e parenti. Al San Camillo il 6 gennaio i lavoratori del commercio porteranno ai bambini giochi e piccola elettronica di consumo messi a disposizione da Unicoop Tirreno
Biagio Izzo e Rocio Morales

- ROMA - Giochi, dolci e solidarietà per i bambini ricoverati e le loro famiglie. Venerdì 5 gennaio Rocio Morales, attrice e modella spagnola, e Biagio Izzo, comico napoletano, faranno visita ai neonati del reparto della terapia intensiva neonatale alla Aou Vanvitelli, in Largo Madonna delle Grazie a Napoli (primo policlinico), donando dolci e regali ai piccoli assistiti ed ai loro genitori e parenti. Il duo artistico, che ha accettato con grande entusiasmo l’invito, sarà impegnato fino al 7 gennaio al Teatro Diana con “Di’ che ti manda Picone...Antonio Picone fu Pasquale”, ispirato al celebre film di Nanni Loy. Saranno presenti all'evento al policlinico Giuseppe Paolisso, rettore dell'Università Vanvitelli, Maurizio Di Mauro, direttore generale dell'Aou Vanvitelli, Mariangela Marseglia, direttrice della Scuola Scarlatti, particolarmente sensibile alle problematiche legate alle nascite premature, che metterà a disposizione dell’evento animatori, mascotte ed alcune scenografie a tema per bambini e Gigio Rosa, conduttore radio-tv, che si collegherà durante l'evento in diretta su Radio Marte. L’associazione “Il Bruco – Genitori bambini prematuri Onlus” donerà ai piccoli assistiti dolcetti e calze della Befana.

Befana solidale anche per i bambini ricoverati al San Camillo di Roma, grazie ai lavoratori del commercio che hanno ottenuto il sostegno di Unicoop Tirreno. Il 6 gennaio i lavoratori porteranno la Befana ai bimbi ricoverati nel reparto pediatrico dell'ospedale: si tratterà per lo più di  giochi e piccola elettronica di consumo messi a disposizione da Unicoop. "Siamo contenti del bel segnale lanciato dall'azienda, peraltro in crisi, che ha raccolto il nostro appello - sottolinea Francesco Iacovone, dell’Usb Lavoro Privato -, questo ci dimostra che i lavoratori hanno la forza e la capacità di rimettere in discussione le priorità e di dettare un'agenda diversa. Sarà un'Epifania diversa, che tenterà di mettere al centro i diritti dei malati, l'importanza della sanità pubblica e le necessità di lavoratori sempre più sfruttati”.

Sempre venerdì 5 gennaio, a partire dalle ore 11.00, presso la sede della Fondazione Salernum Anffas-Onlus di Salerno in via del Tonnazzo 83 a Fuorni (Salerno), torna anche “La Befana che viene dal mare”. La manifestazione, giunta alla 21esima edizione, è tra le iniziative storiche dell’associazione, presieduta da Salvatore Parisi, ed è uno degli appuntamenti più attesi da tutti le persone con disabilità e i loro familiari. La Befana distribuirà dolciumi e sorprese a tutti i presenti e nell’attesa il coro dell’Oasi Mariana intratterrà gli ospiti con canti della tradizione natalizia. Ci sarà anche una postazione trucco e un angolo per le foto da postare sui social Anffas Campania.  (ep)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news