16 giugno 2015 ore: 17:22
Non profit

Giornata bambino africano, Unicef: 700 milioni di spose bambine

In occasione della Giornata del Bambino Africano, oggi, l'UNICEF vuole ricordare il fenomeno delle spose bambine e lancia un appello per porre fine a questa pratica. Nel mondo piu' di 700 milioni di donne si sono sposate da bambine
Una sposa bambina

Roma - In occasione della Giornata del Bambino Africano, oggi, l'Unicef vuole ricordare il fenomeno delle spose bambine e lancia un appello per porre fine a questa pratica. Nel mondo, piu' di 700 milioni di donne si sono sposate da bambine, e piu' di 1 su 3 si e' sposata prima di aver compiuto 15 anni. L'Africa Sub Sahariana ha uno dei piu' alti tassi di matrimoni precoci al mondo, con il 40% delle ragazze che si sposano al compimento dei 18 anni. Se la tendenza attuale proseguira', entro il 2020 142 milioni di bambine si sposeranno prima di aver compiuto 18 anni ed entro il 2030 il numero di bambine sposate prima di aver raggiunto la maggiore eta' raggiungera' i 15 milioni l'anno.

Per la prima volta, oggi, l'account Twitter dell'Unicef viene gestito da 5 giovani attiviste africane per raccontare le proprie esperienze di matrimonio precoce. Ognuna di queste giovani donne del Chad, Niger, Sierra Leone, Somalia e Uganda raccontera' la propria storia prendendo le redini dell'account Twitter @UNICEF - una delle presenze del no profit piu' grandi al mondo, con 4 milioni di followers. "I matrimoni precoci rubano alle ragazze la loro infanzia e lasciano cicatrici sulle loro vite per sempre", ha dichiarato Susan Bissel, Responsabile dell'UNICEF per la protezione dei bambini. "Le spose bambine spesso vengono lasciate fuori dalle scuole. Hanno piu' probabilita' di morire per complicazioni durante la gravidanza e subiscono violenze terribili, sfruttamento e abuso. Queste incredibili giovani attiviste sono dei fari di speranza. E' necessario che tutte le parti della societa' seguano il loro esempio e prendano il prima possibile decisioni per proteggere le persone a rischio".

 La Giornata del Bambino Africano commemora una marcia svoltasi nel 1976 a Soweto, in Sud Africa, quando migliaia di bambini in eta' scolare sono scesi in strada per manifestare per un istruzione migliore. Il focus di quest'anno e' accelerare gli sforzi per porre fine al matrimonio precoce in Africa. E' possibile seguire le giovani attiviste su twitter su @UNICEF utilizzando gli hashtag: #youthtakeover #endchildmarriage. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news