25 novembre 2017 ore: 11:51
Società

Giornata donne. Il Campidoglio lancia la campagna contro la violenza

L'iniziativa è far conoscere al maggior numero possibile di cittadine e cittadini il 1522, numero verde del dipartimento per le Pari opportunità della presidenza del Consiglio dei ministri e l'800440022, il numero verde della Sala operativa sociale (Sos) di Roma Capitale dedicato a tutte le fragilità
molestie, violenza donne

ROMA - "Un sms con i numeri utili a cui le onne possono rivolgersi in caso di necessità. Una campagna di sensibilizzazione che rientra tra le iniziative di Roma Capitale per contrastare la violenza sulle donne, promossa dall'assessorato Roma semplice e dall'assessorato alla Persona, scuola e comunità solidale insieme con Coopvoce, Fastweb, Postemobile e Tim in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'obiettivo dell'iniziativa è far conoscere al maggior numero possibile di cittadine e cittadini il 1522, numero verde di pubblica utilità del dipartimento per le Pari opportunita' della presidenza del Consiglio dei ministri e l'800440022, il numero verde della Sala operativa sociale (Sos) di Roma Capitale dedicato a tutte le fragilita'". Lo comunica il Campidoglio.

L'assessora a Roma semplice con delega alle Pari opportunità Flavia Marzano dice: "Ringraziamo gli operatori di telefonia mobile che a titolo gratuito hanno deciso di collaborare con l'Amministrazione sul delicato fronte della prevenzione e del contrasto della violenza ai danni delle donne. Nella consapevolezza che la strada per l'eliminazione di un fenomeno cosi' ancora tristemente attuale e' lunga e passa anche da un cambiamento culturale delle persone, Roma Capitale vuole ribadire la propria vicinanza a tutte le donne vittime di violenza che si sentono sole e spaventate incoraggiandole a chiedere aiuto".

L'assessora alla Scuola, persona e comunità solidale Laura Baldassarre sottolinea: "La violenza sulle donne si combatte intervenendo soprattutto sul profilo culturale. Giornate di mobilitazione collettiva come questa sono quindi fondamentali e consentono di incidere a piu' livelli. Non dobbiamo e non possiamo, pero', dimenticarci di quanto avviene in tutto il resto dell'anno, con i nostri operatori sociali della SOS che assicurano un lavoro imprescindibile a sostegno di tutte le fragilita', con interventi faticosi e spesso in condizioni molto complesse. Occorre creare una rete organica tra tutti i soggetti istituzionali affinche' ogni espressione contro le donne, a partire dagli atteggiamenti, venga isolata. Anche alcune espressioni quotidiane contribuiscono a fomentare la violenza".

Infine, aggiunge il Campidoglio, "i gestori di telefonia mobile che hanno aderito all'iniziativa invieranno gli sms esclusivamente ai clienti residenti a Roma che abbiano prestato il proprio consenso alla ricezione di messaggi informativi".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news