31 marzo 2017 ore: 13:56
Non profit

Giornata mondiale autismo: la consapevolezza parte dal basso

Domenica 2 aprile il mondo si tinge di blu e in Italia i CSV sostengono le iniziative promosse da e con il volontariato nelle piccole comunità come nelle grandi città del paese. Eccone una carrellata
Bambina autistica in penombra, autismo - SITO NUOVO

- ROMA - Domenica 2 aprile si celebra, per la decima volta, la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007. In Italia, oltre a Quirinale, Camera, Senato saranno centinaia le istituzioni e le associazioni nazionali che si occupano di autismo che aderiranno all’iniziativa, tingendo simbolicamente gli edifici di blu, così come accadrà in tutto il mondo.
Per tutti l’obiettivo sarà quello di fare luce su una sindrome troppo spesso nascosta, ma che invece coinvolge sempre più persone e famiglie. Ma l’attenzione, rispetto a dieci anni fa, è già cresciuta fortunatamente, tanto che nel nostro paese si registrano iniziative organizzate da nord a sud, dalla grande città al paesino “in provincia di”, per sensibilizzare le piccole comunità, il vicino di casa, e non solo richiamare l’attenzione dei mass media.
I Centri di Servizio per il Volontariato ne hanno organizzate o promosse diverse su tutto il territorio nazionale:

Calabria – in provincia di Cosenza l’associazione Dimmi A ha organizzato la cena solidale “Diamo voce all’autismo” che si terrà il 2 aprile, alle 19:30, all’hotel Parco dei Principi di Scalea. I fondi raccolti saranno destinati ai progetti educativi dell’associazione.
Ancora domenica 2, a Torre Melissa, in provincia di Crotone, si terrà invece una manifestazione organizzata dall’associazione Voglia di vincere, alle ore 17:30, presso il Villaggio Cristoforo Colombo. La giornata prevede un convegno su “Autismo e sensibilizzazione” ma anche momenti di svago e divertimento per i più piccoli.

Campania - il 2 aprile ad Avellino l'associazione irpina Pianeta autismo onlus organizza uno stand informativo dalle 10:00 fino alle 13:00 in Corso Umberto I.

Emilia Romagna – le associazioni impegnate in questo ambito della provincia di Parma si sono riunite per organizzare un calendario di iniziative in programma dal 31 marzo all’8 aprile; si va da esibizioni di musica dal vivo, a proiezioni di film, ad una camminata non competitiva.
A Piacenza, invece, l'associazione Oltre l'autismo, in collaborazione con Opera Pia Alberoni e il CSV Svep, organizza sabato 1 aprile un convegno dal titolo “Le scelte: percorsi di vita da costruire”. All’evento seguirà anche un corso informativo su "Analisi comportamentale applicata e qualità di vita della famiglia” che si svolgerà in 4 giornate: 29 aprile, 13-20-27 maggio.

Liguria - L’ANGSA Liguria - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici onlus, in collaborazione con il CSV Celivo, il Comune di Genova e le associazioni Gruppo Asperger e Il Leccio, organizza a Genova una festa in piazza De Ferrari con stand informativi, una mostra fotografica, intrattenimenti musicali, balli e flash mob. L’evento si svolgerà per l’intera giornata di domenica 2 aprile a partire dalle ore 15:00.

Lombardia – il CSV di Pavia è tra gli organizzatori del corteo che domenica 2 partirà alle ore 17 da piazzale Ghinaglia. L’iniziativa sarà preceduta, alle ore 15, nella sala conferenze Broletto di via Paratici 21, dall’apertura di una mostra di quadri realizzati dai ragazzi del CSE Samarkanda, dell’istituto Dosso verde, del CSRA e del centro diurno il Tiglio; alle 15:30 invece le letture animate e la presentazione dei libri di Simone Miraldi. Le letture proseguiranno anche lunedì 3, dalle ore 17:30 alle 19 nella biblioteca universitaria di Corso strada nuova, 65.

Marche – A Mondolfo, in provincia di Pesaro Urbino, l'associazione Omphalos – autismo & famiglie Onlus e la sezione Avis Mondolfo organizzano domenica 2 aprile 3 iniziative sportive, in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Colle Mar-athon, gli enti e le associazioni di Mondolfo e con il patrocinio del Comune di Mondolfo. Alle 9:30 partirà una gara podistica competitiva di km 21,097, inserita nel calendario nazionale Fidal e una corsa non competitiva di 12 Km; mentre alle 10 scatteranno le camminate ludico-motorie di 5 e 8,5 Km.

Piemonte – sabato 1 aprile, l’associazione Exago di Tortona organizza a partire dalle 16:30, presso l’Oratorio della Casa del Giovane (Via Baluardo, 6) a Tortona, giochi e laboratori sull’autismo; domenica 2, ad Alessandria, l’associazione Il sole dentro inaugura il nuovo parco giochi presso la Parrocchia SS Annunziata in Via Giordano Bruno, 108.
Ad Asti, invece, l’associazione Missione Autismo sarà impegnata sabato 1 aprile presso la cittadella del rugby in parco del Tanaro (Via Cirio) a partire dalle 10:30, per il via ufficiale del progetto “Sport con tutti”, che vuole consentire a soggetti affetti da autismo e disabilità intellettiva di svolgere attività sportiva.
Nella giornata del 2 aprile, sempre a Torino, dalle 10:00 alle 18:00, via Montebello ospiterà gli stand informativi delle associazioni di volontariato e delle realtà del terzo settore che si dedicano al sostegno delle persone autistiche e delle loro famiglie, coordinate dalla Scuola Cottolengo, con il supporto di Angsa Piemonte, del CSV Vol.To, della Fondazione Italiana Autismo e della Città di Torino.
Il 23 marzo a Torino si è svolto il convegno “Il Durante e Dopo di Noi e i nuovi Lea. Dalle norme nazionali alle delibere regionali” per informare sui diritti e le prestazioni sanitarie e socio-sanitarie esigibili; illustrare come realizzare strutture diurne e residenziali con risorse pubbliche e private; confrontarsi con l’amministrazione regionale. A questo evento seguiranno ora altri appuntamenti di approfondimento, previsti per il 20 aprile, il 18 e 25 maggio. L’iniziativa è promossa da: Autismo e Società, AMA Torino, ANGSA Torino e Provincia, Luce per l’Autismo, CPD, CSA, GVA, Fondazione Promozione Sociale e Il sole dentro.
Il teatro sociale Villani di Biella domenica 2 ospiterà una serata musicale con il Biella Jazz Club e il Biella Gospel Choir. L’iniziativa è realizzata da ANGSA Biella, con la collaborazione del CTV di Biella e Vercelli.

Puglia – a Bari l’ANGSA Nazionale insieme all’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, ANGSA Puglia e CNIS Brindisi organizzano il convegno “Percorsi per l’autismo: Linee d’indirizzo e Buone prassi” per discutere di inclusione e formazione scolastica, servizi sanitari e presa in carico globale, inclusione lavorativa, sociale, e progetti di vita. Saranno tre giorni di approfondimento, 3-4-5 aprile, con politici, rappresentanti delle istituzioni e delle famiglie, che si svolgeranno nell’aula Aldo Moro dell'Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Giurisprudenza (piazza Cesare Battisti, 1).

Umbria - ANGSA Umbria Onlus ha organizzato una settimana di iniziative, dibattiti aperti alla cittadinanza, eventi e cineforum in programma dal 27 marzo al 3 aprile, con il patrocinio della Regione, delle Provincie di Perugia e Terni, della Usl 1 e 2 Umbria.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news