15 marzo 2016 ore: 14:54
Economia

Giornata servizio sociale, ecco le iniziative in Italia

Torino, Venezia, Firenze, Macerata, Modica, Pesaro Urbino. In occasione dell’International Social Work Day, gli ordini regionali promuovono incontri, seminari, tavole rotonde sul tema della Giornata, diritti e dignità per tutte le persone. Il video messaggio del presidente nazionale Gianmario Gazzi
Assistenti sociali. Scritte sul palmo di una mano

BOLOGNA - Ogni anno, il terzo martedì del mese di marzo di celebra l’International Social Work Day, la Giornata mondiale del Servizio sociale, promossa dalla Federazione degli assistenti sociali, dall’Associazione internazionale delle scuole di servizio sociale e dal Consiglio internazionale del Welfare sociale con l’obiettivo di sollecitare un’ampia riflesione sul ruolo del servizio sociale nella promozione del benessere sociale. Il tema dell’edizione 2016 è “le società prosperano quando la dignità e i diritti di tutte le persone sono rispettati”, che, come ha sottolineato Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, “è l’essenza stessa della nostra professione”. Questo concetto viene declinato nei diversi appuntamenti previsti in numerose città dove si altelneranno oltre gli esponenti dei Consigli regionali dell’Ordine, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria, del volontariato e della società civile. In occasione della Giornata mondiale 2016, il Consiglio nazionale dell’ordine ha predisposto un Manifesto con l’indicazione dei maggiori temi in discussione e ha realizzato un video con il messaggio del presidente Gazzi. 

A Venezia il Consiglio regionale dell’Ordine, in collaborazione con i tre corsi di laurea in Scienze del Servizio sociale delle Università di Padova, Verona e Venezia e con il patrocinio dell’Ordine nazionale, propone una giornata di formazione che valorizza il contributo integrato di studenti, docenti, professionisti, assistenti sociali, tutor e supervisori di tirocinio alla riflessione sul tema della dignità e dei diritti di tutte le persone (fino alle 14.30 nell’Aula Magna di San Giobbe). Torino ha raccolto l’invito all’organizzazione di una giornata sui temi delle migrazioni e dei profughi: l’evento (in corso al Teatro Nuovo fino alle 17) ha il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Associazione italiana docenti di servizio sociale. A Firenze il Consiglio dell’Ordine degli assistenti sociali e l’Università celebrano la Giornata mondiale con due eventi, il 15 e il 16 marzo, sul tema “Dignità e pena” (dalle 9.30 alle 18.30 nel Polo delle Scienze sociali). A Macerata si parlerà di “Famiglia, lavoro, welfare” in un incontro organizzato da Università in collaborazione con l’Ordine degli assistenti sociali delle Marche (dalle 14.45 nell’Aula magna). A Pesaro Urbino, si tiene un seminario sul welfare partecipato in cui si parlerà dell’esperienza pilota di ricerca-azione sui servizi per anziani non autosufficienti, demenze e Alzheimer, autismo (fino alle 18 al Dipartimento di Economia, Società e Politica). A Modica il Consiglio regionale dell’ordine degli assistenti sociali della Sicilia, il sindacato unitario nazionale degli assistenti sociali (Sunas), il Comune e la Scuola di Servizio sociale “D’Alcontres” organizzato una tavola rotonda sul tema della giornata. Per un elenco delle iniziative: www.cnoas.it (lp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news