17 ottobre 2017 ore: 11:26
Immigrazione

Giovani, Galantino: pochi varchi aperti, così gli italiani vanno all'estero

"Non voglio assolutizzare o fare una lettura unica dei fenomeni che dall'Italia portano altrove, ma il fattore principale di questa mobilita' e' la differenza che i nostri ragazzi e tanti adulti hanno nel progettare a fronte di una situazione...
Italiani all'estero, giovane con valigie

ROMA - "Non voglio assolutizzare o fare una lettura unica dei fenomeni che dall'Italia portano altrove, ma il fattore principale di questa mobilita' e' la differenza che i nostri ragazzi e tanti adulti hanno nel progettare a fronte di una situazione sociopolitica che fa sempre piu' difficolta' ad aprire finestre e varchi. I ragazzi un po' si muovono perche' portati a sperimentare nuove cose, e un po' per necessita' ed evidentemente vanno altrove, trovano risposte altrove". Lo dice il segretario generale della Cei, Nunzio Galantino, a margine della presentazione del Rapporto Italiani nel mondo 2017 della Fondazione Migrantes, rispondendo alle domande dei cronisti sulla fuga all'estero dei giovani italiani.

"Accanto ai migranti economici e dovuti a situazioni sociali non accettabili- sottolinea Galantino- oggi c'e' pero' un'altra forma di migranti, quella della mobilita' del desiderio: esperienze nuove di incontrare altra gente e progettare in maniera non tradizionale. Questa mobilita' non puo' essere ridotta ad una mobilita' dovuta ai criteri che tutti conosciamo. Esistono quindi altre forme di mobilita'- termina il monsignore- che vanno accompagnate e sostenute". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news